Grazie
Strano, sembra non funzionare, anche con altri tracking
Last edited:
Ma preso dove ?Comunque oggi mi e’ arrivato un pacco partito il 7 Maggio.
sempre meglio diversificare…..
Grazie
Strano, sembra non funzionare, anche con altri tracking
Purtroppo sulla spedizione questi cinesi fanno la cresta ma ascoltami, un consiglio spassionato, è meglio che sia andata così una EU direct ti avrebbe molto probabilmente creato problemi con la dogana con probabile lettera di fermo e multa, meglio non scherzare. Si è vero ci possono volere molti giorni e se sei fortunata meno e secondo me il mio è stato un caso limite in effetti 1 mese e mezzo è tanto, ma credo sia meglio attendere senza avere problemi di sorta che rischiare con una spedizione veloce ed avere problematiche, alla fine sono prodotti cinesi contraffatti quindi trai le tue conclusioni su cosa sia meglio o no riguardo alla spedizione.
In caso di fermo in dogana si viene contattati e oltre la multa (di quanto è?) si rischia altro?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quel che ne so leggendo su internet e non per esperienza diretta fortunatamente, dovrebbe arrivare una raccomandata dalle poste che ti chiede compilare un modello perchè secondo loro il valore dichiarato dal venditore non è congruo. Molti utenti del forum consigliano di ignorare la lettera (del tipo io non ne so nulla di questa spedizione) per evitare strascichi e poi inviare la stessa lettera al TD che dovrebbe poi provvedere a rispedire un altro orologio magari tentando di fornirgli un altro indirizzo, di un parente, ecc. Si può anche rispondere ma li è come ammettere di essere a conoscenza di aspettare quel pacco e se l'ufficio doganale ha già aperto e ispezionato venendo a conoscenza di oggetto contraffatto beh lì dovrebbe scattare la multa per incauto acquisto da 200 euro e comunque il pacco non lo rivedi più verrà distrutto o non so che altro. Ripeto queste sono tutte notizie reperite da altri utenti in giro per internet, esperienze avute e storie lette qui e la.