• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

Rolex Milgauss 16400 movimento rotto dopo 10 giorni, dove farlo riparare a Roma?

pippo.71

Renowned Member
Certified
10/10/18
882
261
63
Birmingham
Gente dico la mia.

Il milgauss di 50 anni fa è identico a quello di oggi.
“Resiste” a 1000 gauss di interferenza grazie ad un doppio fondello che si basa sul principio della gabbia di fahrenheit.

Ripeto, doppio fondello. Come 50 anni fa.


In pratica... fa cacare.

Poi oh, può piacere eh, nulla da dire, ma non vendetevelo “speciale” perché “resiste a 1000 gauss”. È una cosa superata abbastanza agevolmente.

:megalol::laughing::rollingonthefloor:.... Vabbè... Della resistenza ai campi magnetici ne facciamo a meno (della serie MACHISENEFOTTE)...
 

Katsumi Yamada

Banned member, the goat does not approve
Banned
25/4/18
594
145
0
Mi riferivo al fatto “eh ma è costruito con robba avanzata perché resiste a mille gausse!”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

pippo.71

Renowned Member
Certified
10/10/18
882
261
63
Birmingham
No vabbeh ma che robba "avanzata"... È diverso dagli altri Rolex... È molto lucido e molto "liscio" al tatto.. o ti piace o ti dà la sensazione di ..."na cacata"
:megalol:
 

Katsumi Yamada

Banned member, the goat does not approve
Banned
25/4/18
594
145
0
Non dico che sia la sensazione che ha dato a me eh, però se i diver Rolex sono fighi perché sono effettivamente qualitativi (arrivando al deepsea), se il Daytona ha il cronografo che non perde un decimo, se lo Sky dweller ti mostra mese giorno ora minuti secondi ed un fuso, il milgauss che dovrebbe eccellere nel suo campo...

...fallisce miseramente.

É un “orologetto”, in questo senso.

Poi, ti piace dal punto di vista estetico? No problem, prendilo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Last edited:

Mikycommodo

Getting To Know The Place
9/7/19
61
2
8
Ragazzi a dire la verità quando lo vidi la prima volta non piacque neanche a me.
Un mio amico comprò il gen , quando lo vidi pensai :
Troppi colori
Troppo lucido
E poi dopo,qualche anno è il Rolex che mi piace di più ???? ...... chissà????‍♂️


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

pippo.71

Renowned Member
Certified
10/10/18
882
261
63
Birmingham
Non dico che sia la sensazione che ha dato a me eh, però se i diver Rolex sono fighi perché sono effettivamente qualitativi (arrivando al deepsea), se il Daytona ha il cronografo che non perde un decimo, se lo Sky dweller ti mostra mese giorno ora minuti secondi ed un fuso, il milgauss che dovrebbe eccellere nel suo campo...

...fallisce miseramente.

É un “orologetto”, in questo senso.

Poi, ti piace dal punto di vista estetico? No problem, prendilo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sposo la tua analisi ...innovativo(forse) 50anni fa', oggi è fattore puramente estetico... Ripeto, o piace oppure no !!
 
  • Like
Reactions: Mikycommodo

Mikycommodo

Getting To Know The Place
9/7/19
61
2
8
Il Rehaut è quell anello metallico tra quadrante e l’interno del vetro.
È inciso (credo al laser) con la scritta ROLEXROLEXROLEXROLEX e alle ore 6 ci dovrebbe essere il seriale dell orologio.

6a207a40efa4ab48083ec565eaaa20c3.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie per la spiegazione ????


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Fossile87

Renowned Member
20/5/19
968
198
43
Gente dico la mia.

Il milgauss di 50 anni fa è identico a quello di oggi.
“Resiste” a 1000 gauss di interferenza grazie ad un doppio fondello che si basa sul principio della gabbia di fahrenheit.

Ripeto, doppio fondello. Come 50 anni fa.

Ci sono Omega con fondello trasparente (non doppio) che resistono a campi magnetici fino a 15,000 gauss.

In pratica... fa cacare.

Poi oh, può piacere eh, nulla da dire, ma non vendetevelo “speciale” perché “resiste a 1000 gauss”. È una cosa superata abbastanza agevolmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non sapevo fosse uscito 60 anni fa...
Pensavo fosse MOLTO più recente...
Sono andato a leggere ed è del 1956...

Comunque non mi fa impazzire...
Troppo semplice, troppo liscio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Katsumi Yamada

Banned member, the goat does not approve
Banned
25/4/18
594
145
0
Vabè ovviamente hanno fatto le varie versioni.
Ma OGNUNA aveva il doppio fondello con la gabbia di fahrenheit.

Caz, sei Rolex, potresti farlo interamente in pietre lunari...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Srincekkino

Getting To Know The Place
27/7/18
75
8
0
beh basti pensare che mil-gauss sta per protezione fino a mille gauss appunto...oggi un qualsiasi Omega esce con 15000 gauss di schermatura...diciamo che Rolex non ha mai modificato questa referenza x pigrizia e scarsa voglia di innovarsi nei materiali utilizzati..il doppio fondello non ha più senso visto che con il vitré la Omega li ha 15 volte più resistenti :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Lollo78

Do not accept unsolicited offers
7/11/19
9
0
0
Buonasera a tutti e grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Dopo aver letto un po’ tutte le info sul forum ed aver chiesto qualche consiglio ho preso la mia prima replica. Un MILGAUSS 116400 904L SS DJF 1:1 BEST EDITION BLACK DIAL ON 904L SS BRACELET A2836.
non si se si può comunicare il TD da cui ho acquistato, comunque dopo aver approvato le QC e timegraph, l’orologio è arrivato dopo pochi giorni.
il problema è che non va. Non cammina. Ho provato a caricare 20/30 giri più volte, ma non va.
cosa fare? Ho già scritto al td ieri, ma non ho avuto ad ora risposta.
grazie mille a tutti
 

5t3f4n

WTB Slevin/Ploprof
21/9/17
2,584
781
113
Ita - Eu
È arrivato "morto" o si è rotto?
Il TD, se arrivato non funzionante, dovrebbe sostituirtelo a patto che tu rispedisca in Cina e lui lo riceva/controlli l'effettiva rottura
La spedizione in Cina è molto sconsigliata e se anche dovesse andare tutto liscio andresti incontro a tempi belli lunghi.
I costi d spedizione verso cina sono a tuo carico.

Alternativa che ti consiglierei è di affidarti a un orologiaio, nella sezione watch-smith ne trovi un po' associati al forum (domi/dmuit è italiano), e fsrti fare un preventivo d riparazione.
Col TD tratta per ricevere uno sconto su un eventuale prox acquisto.
 

Lollo78

Do not accept unsolicited offers
7/11/19
9
0
0
Grazie mille della celere risposta.
È arrivato rotto.
Si, in effetti vorrei evitare la spedizione in cina sia per i tempi che per i rischi di non rivederlo.
Come da consiglio, provo a contattare un orologiaia qui sul forum.
ma secondo te, nella peggiore delle ipotesi (sostituzione movimento), quanto mi potrebbero chiedere?
ti ringrazio
 

5t3f4n

WTB Slevin/Ploprof
21/9/17
2,584
781
113
Ita - Eu
Un clone 2836 nuovo a cercarlo e comprarlo su ebay o simili azzarderei un 80/100 ma non ne sono sicuro....poi c'è il lavoro di chi te lo fa, questo non saprei quantificare.

Può anche semplicemente darsi che c'è un intoppo meccanico e va solo fatta una pulita/ revisione.
 

Lollo78

Do not accept unsolicited offers
7/11/19
9
0
0
Ok. Speriamo sia solo un intoppo o che si sia semplicemente staccato qualcosa senza essersi rotto il movimento. Non sono particolarmente ottimista in quanto una settimana fa, quando ho approvato le QC, l’orologio camminava. Deve essere successo qualcosa durante il viaggio/spedizione.
Grazie ancora delle info.
Ti terrò aggiornato
 

Lollo78

Do not accept unsolicited offers
7/11/19
9
0
0
Un clone 2836 nuovo a cercarlo e comprarlo su ebay o simili azzarderei un 80/100 ma non ne sono sicuro....poi c'è il lavoro di chi te lo fa, questo non saprei quantificare.

Può anche semplicemente darsi che c'è un intoppo meccanico e va solo fatta una pulita/ revisione.

Aggiornamento.

Dopo aver scritto al TD, sia sull'indirizzo mail principale che su quello dal quale mi erano arrivate le QC, ieri ho ricevuto due differenti risposte: una dal "presunto" titolare e l'altra da chi nell'azienda si occupa delle QC.
In entrambe le risposte si scusavano per quanto accaduto e, come previsto, come prima soluzione mi hanno proposto di rispedire in Cina per un controllo.
Naturalmente ho risposto che prima preferivo farlo vedere qui e poi valutare il da farsi (dati i costi elevati ed i rischi di non rivedere più l'orologio).

A questa mia seconda mail ho ricevuto due differenti risposte:
1) il "titolare" mi ha detto di aggiornarlo all'esito del controllo;
2) il gestore dell'indirizzo delle QC mi ha detto che come unica alternativa può offrire un rimborso costi di 25$ tramite accredito su PayPal.

Ad ora non ho ancora replicato, in quanto stasera se riesco faccio controllare l'orologio da un orologiaio e poi valuterò il da farsi.

La cosa che mi preme evidenziare - premesso che siamo nel mondo delle repliche nel quale non si può pretendere un servizio clienti/qualità tipo Amazon - è che evidentemente non c'è coordinamento tra il TD ed i suoi collaboratori e che, come già letto più volte sul forum (anche nella sezione internazionale), questo TD ultimamente sta "perdendo un po' di colpi". Non credo si possano fornire due risposte così differenti da parte della stessa "Azienda".
Ora la priorità è risolvere il problema all'orologio appena arrivato, ma credo che in futuro cercherò di acquistare da altri TD più piccoli e che necessariamente possono offrire un servizio migliore.
Vi tengo aggiornati.
Grazie per ora per il supporto.
 

Cannazza

Renowned Member
Certified
18/12/18
563
199
43
Il nome del TD può essere utile a tutti.
Anche per capire come lavora e gestisce i problemi post vendita....
(Anche se un'idea ce l'ho)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 

Cannazza

Renowned Member
Certified
18/12/18
563
199
43
Idea confermata.
Ne sta toppando parecchie negli ultimi mesi...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk