Finalmente il lavoro è terminato. Il bracciale è stato smerigliato da me, forse in modo un po' rudimentale, ma era l’unico modo per rimuovere la vecchia placcatura senza ricorrere a prodotti chimici. Quest’ultima, infatti, richiede grande attenzione e dispositivi specifici, poiché comporta l’utilizzo di sostanze altamente tossiche e pericolose.
A mio avviso, il colore attuale è stupefacente, anche se dalle foto potrebbe non rendere pienamente giustizia. Ora il bracciale non presenta più riflessi arancioni all’interno del bracciale tra una maglia e l’altra né tonalità tendenti al giallo, anche in presenza di luci calde.
Dal punto di vista tecnico, la placcatura , applicata su una base migliore anziché su acciaio grezzo, ma su una placcatura nuova di fabbrica ,garantisce risultati incomparabili in termini di densità, lucentezza e durezza. Sto sperimentando molto, soprattutto nella regolazione del voltaggio e dell’amperaggio, e sto annotando tutti i dettagli del processo. Per il Jubilee, abbiamo svolto un’analisi precisa della superficie, stabilendo i tempi necessari per ottenere lo spessore desiderato. Per ora, ci affidiamo ai calcoli matematici, che in teoria dovrebbero essere esatti. L’ultimo passo sarà un’analisi meccanica per verificare concretamente quanti micron siano stati effettivamente depositati entro il tempo stabilito. In questo modo, potrò garantire che le dichiarazioni siano testate e certificate.
Può sembrare un approccio eccessivamente meticoloso, ma tengo molto alla precisione.
Grazie a chi ha letto e ha seguito questo percorso con me. Anche se questo post potrebbe non avere grande visibilità, ci tenevo a condividere i progressi raggiunti. CF con vetro gen montato in clinica da
@Johnny Depp