grazie, come sempre cortese e un signore
quando vedo l'orologiaio che mi diceva che non era possibile montare un eta originale gli voglio dare questo piccolo feedback, che poi lui (se ricordo bene) mi disse che la cosa valeva, ovviamente, sia per il rolex replica che l'originale
e intanto, auguri di buon anno
Grazie, ricambio.
Mi e' venuto in mente che Tudor usava la cassa Submariner Swiss con l' ETA dentro.


Secoli fa, certo, ma la cosa e' significativa. Rolex Genève, non Steinhart, ha inventato gli homage Rolex con Eta. Che furbacchioni.
Come piccola considerazione di inizio anno, suggerisco che una persona normale, tipo io o te, sapendone poco di materie come idraulica o architettura , e' spesso portata a sopravvalutare la competenza dei professionisti, siano essi idraulici o architetti.
Ma quando un professionista, tipo il tuo watchmaker, di sicuro bravo nel suo ristretto ambito quotidiano, si trova di fronte ad una domanda inusuale, ad un problema mai affrontato e che va oltre la sua esperienza , e' sempre possibile che non sappia rispondere e quindi tiri ad indovinare.
Si chiama andare a lume di naso. Dentro la cassa Rolex ci va il movimento Rolex, no ? Si, certo. E allora non ci puo' stare un'altra cosa, tipo calibro Eta. Ovvio, peccato pero' che proprio dentro quella cassa copy Rolex guarda un po' cosa c'e' ? Oh meraviglia, ma c'e' un Eta


Un Eta cinese, d'accordo, ma le misure sono quelle, e' una copia sputata ! E allora come la mettiamo ?
Mi viene anche un altro dubbio, non e' che lui non ha voglia di fare un lavoro che non ha mai fatto e che teme possa creare problemi di esecuzione , nonche' grane col cliente, e allora ti dice
non si puo' fare! cosi' si cava d'impiccio senza deluderti ?
Caro signor Riccardino, se non si puo' fare non si puo' fare, e che diamine !!