• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

Condivisione della mia esperienza personale con orologiaio harleysta91

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
Mi sento in dovere di condividere con tutti Voi la mia esperienza con l’orologiaio Harleysta91 - Riccardo.
Informandomi sul forum e leggendo note e recensioni positive mi sono affidato a lui per l’assemblaggio di un 6263 quadrante Paul Newman. Scusate se non userò sempre termini tecnici ma io non sono un orologiaio e mi sono affidato a lui appunto per questo motivo.
Reperiti i pezzi tra cui una meccanica Valjoux 72, glieli spedisco a fine novembre. Mi assicurava che sarebbe riuscito a completarlo prima di fine anno. Ci mettiamo d’accordo per il ritiro a mano presso la sua abitazione per il 28 dicembre per evitare spedizioni durante il periodo natalizio (io parto da Treviso e lui abita in zona Vercelli).
Il pomeriggio precedente mi comunica i dati per il bonifico e io faccio immediatamente il pagamento.
Data la strada parto presto e lo chiamo come d’accordo quando mi trovavo a circa un’ora dalla sua abitazione.
Mi risponde e mi dice che si era rotta la corona e/o il tubo corona e che non avrebbe potuto consegnarmelo. Mi dice che non era riuscito ad avvertirmi perché gli si era bloccato il telefono o una cosa del genere e aveva perso i contatti.
Gli credo, e visto che c’ero ormai proseguivo e raggiungevo la sua abitazione per vedere come era comunque venuto.
Mi fa vedere l’orologio e si accorge che al polso ho una replica di un AP Royal Oak Survivor.
L’AP per quanto mi riguarda era in eccellenti condizioni, funzionante alla perfezione, senza alcun difetto – non perdeva un minuto in un mese e il cronografo funzionava perfettamente.
Mi consiglia, anzi mi spinge letteralmente ad accettare, una revisione completa dello stesso.
Ero reticente perché effettivamente funzionava molto bene e non volevo spendere soldi inutilmente ma decido di accettare chiedendo se poteva con l’occasione ritriziare le lancette in quanto non erano molto luminescenti.
Lui mi assicura che il risultato sarebbe stato eccezionale anche riguardo la triziatura.
Quindi in definitiva accetto e gli dico che gliel’avrei consegnato una volta ricevuto il 6263 completato.
Con l’occasione gli chiedo se si poteva fare qualcosa su un Air King, da poco, che guadagnava parecchi minuti al giorno.
Mi risponde certamente e mi dice che tutto si sarebbe sistemato e che non aveva senso buttarlo via anche se era di qualità scadente.
Decido quindi di lasciargli anche quello in occasione della consegna del 6263.
Passano i giorni e ci mettiamo d’accordo


trovarci in zona Verona a metà gennaio. Ovvero 20 giorni dopo.
Ci troviamo, mi lascia il 6263 e io consegno l’AP e l’Air King.
Parlando partiva anche un progetto ambizioso ovvero assemblare un 6541 Milgauss.
Passava il tempo e io cerco i pezzi per assemblare il 6541 e lui diceva che stava riparando gli orologi.
Nel frattempo si stacca la lancetta dei minuti del 6263 e gira per il quadrante– colpa mia perché magari ho urtato, colpa sua che non l’ha fissata bene – non posso saperlo – tant’è.. si è staccata.
Gli spedisco anche il 6263.
Passano le settimane, anzi i mesi, quasi due, e finalmente io avevo trovato tutti i pezzi per assemblare un 6541 di grande qualità: Meccanica 1030 originale, cassa e dial Phong, bracciale originale 7206 con finali 80.
Glieli spedisco tutti e lui contestualmente e finalmente mi dice che l’AP, l’Air King e il 6263 sono terminati, revisionati e sistemati e sono perfetti. Mi dice che l’Air King era molto sporco e il difetto derivava appunto da dello sporco all’interno della meccanica.
Tutto contento di riavere finalmente il mio Survivor provo il cronografo. Start, Stop, Reset ….. e … sorpresa.. azzerava a casaccio. Ogni volta in posizione diversa. Lo chiamo immediatamente e mi dice.. ah.. ma è un problema da niente.. non ti preoccupare. La lancetta dei secondi sarà fissata male. Prima c’era colla forse adesso è un po’ lasca. Boh.. io sono ignorante in materia e mi fido. In più triziatura praticamente inesistente, quindi come prima.
Provo l’Air King e il difetto, seppur in modo meno accentuato, si ripresentava – prendeva ancora minuti – non quindici al giorno ma cinque.
Provo il 6263, dai almeno questo andrà… Funziona? Provo il cronografo.. Start, …. Start… Start…. Eh no.. non funziona. Il tasto start si blocca una volta schiacciato.
Lo chiamo, spiego tutto e mi dice di rispedirgli tutti gli orologi che li avrebbe sistemati. Decido di mandargli intanto il 6263 e l’AP decido di usarlo per qualche giorno con il cronografo in funzione in modo tale da poterlo usare senza avere la lancetta dei secondi ferma a casaccio.
Gli chiedo anche del trizio dell’AP e mi dice che non ha potuto renderlo luminoso perché altrimenti metteva troppo spessore e non sarebbero più girate le lancette – ma perché non me lo hai detto prima invece di illudermi di riuscire a renderlo luminoso?? Vabbe… il trizio a quel punto era il meno perché l’orologio è inutilizzabile (almeno di non usarlo con il cronografo in funzione) in quanto non resetta sullo zero.
Intanto procede l’assemblaggio del 6541. Decide di cambiare la triziatura del dial di Phong (scelta sua – mi dice che così veniva meglio).
Ci troviamo a Vercelli perché non volevo che i due orologi girassero per corrieri.
Mi consegna il 6541 e il 6263.. mi dice: “tutto apposto il tasto che si bloccava”. provo il 6263 e sorpresa…. presenta lo stesso errore che si bloccava il tasto. Quindi, sconcertato perché la situazione era al limite del ridicolo, glielo lascio di nuovo e gli lascio anche l’AP.
Passano i giorni e rispedisce il 6263 e l’AP. Mi scrive tutto apposto, sistemato il tasto del 6263 e AP perfetto. Mi fa presente che un pezzo si era crepato ma che l’aveva sistemato e che provato era perfetto.
Arriva il pacchetto, lo apro. Provo l’AP e funzionava peggio di prima in quanto non solo non la lancetta dei secondi si fermava a casaccio, ma presentava un altro difetto. Si fermava a casaccio anche quella dei minuti del cronografo.
Prendo in mano il 6263. Si in effetti il cronografo funziona bene. Ma resetta in posizione diversa dallo 0 (a 59 le prime volte.. poi a 58.. poi a 57….)
Nel frattempo utilizzo il 6541. Almeno quello tutto bene? Eh no…
Harleysta non si è accorto di errori grossolani nel quadrante e nella lunetta. Nel quadrante vi è mancanza di ortogonalità tra le maglie del reticolo in rilievo e le stampe del marchio e del modello – di questo difetto me ne sono accorto io una volta che l’orologio è tornato ma purtroppo a quel punto Phong non accettava più il reso e la sostituzione perché era stato sostituito il trizio).
Nella lunetta La freccia rossa non è centrata tra gli indici dei minuti (di questo errore me ne sono accorto io una volta che l’orologio era già assemblato).
Al che avviso Phong e per la lunetta nessun problema, me la rispedisce, mentre per il quadrante nulla da fare perché è stato rimaneggiato ed è stato sostituito il trizio. Quindi ho dovuto acquistare un altro quadrante.
Gli chiedo a Riccardo perché non se ne è accorto, e mi risponde che non ha guardato quei particolari, che non può stare attento a tutto. Ma se i particolari non li guarda un orologiaio, chi deve guardarli????
Ma non è tutto. Alla meccanica mancavano dei pezzi. Lui li ha riforniti ma di meccaniche differenti, tipo l’asta dei secondi con una di una meccanica con datario, quindi uno/due millimetri più alta ma non l’ha adattata accorciandola e ritorniando la lancetta dei secondi. Risultato finale: lancetta dei secondi molto più alta delle altre con inevitabile stonatura di carattere estetico che si aggiunge a quella del quadrante e della lunetta.
Ed a parte questi errori estetici, l’orologio si ferma pure. Si ferma?? Si si, si ferma e riparte solo se gli si da’ uno scossone.
Al che Riccardo mi dice di rispedirgli tutti e 4 gli orologi che li avrebbe risistemati per l’ennesima volta. Ma a questo punto non mi fido più anche perché se non li sai fare bene la prima volta, o la seconda, o la terza, perché dovresti saperli fare bene la quarta???
A sue insistenze sul riavere gli orologi sono giunto ad un accordo: gli rispedisco solo l’AP perché era perfetto e dopo il suo intervento è divenuto inutilizzabile. Se ritorna funzionante alla perfezione così come gliel’ho dato bene, altrimenti mi rifonderà dei soldi dell’orologio stesso e della sua manodopera.
I primi di aprile mi dice di aver già ordinato un set di lancette nuove da un certo RYAN perché secondo lui il problema stava nelle lancette di cui una si era crepata
A quel punto gli rispedisco l’AP il 5 aprile e mi dice che si sarebbe messo subito all’opera.
Passano i giorni e non mi arriva mai un messaggio, mai una chiamata e sono sempre costretto a chiedere novità. Il 18 aprile lo chiamo e mi dice che il ragazzone funziona alla perfezione ma che lo voleva tenere una settimana o due per indossarlo ed essere sicuro. Sempre in data 18/04/2018 gli rispondo chiedendogli un video che dimostrasse il perfetto funzionamento del cronometro. Non ricevo alcuna risposta. In data 20/04/2018 rinnovo la richiesta e mi risponde che era preso da lavori urgenti. Il 21/04/2018 insisto… mi risponde alle 13:25 ok va bene ma non arriva nulla.
Capisco che c’è qualcosa che non va… come sempre.. quindi vado diretto insistendo.
Mi arriva finalmente dopo un’ulteriore chiamata di insistenze il video alle 18:24 del 21/04/2018. E dal video che doveva attestare il corretto funzionamento del cronografo noto che l’azzeramento non era preciso – tendeva a sinistra rispetto allo 0. Glielo scrivo e comunque lo ringraziavo del video.
Mi risponde che lo faceva perché l'aveva piazzata male lui.
Gli chiedo di fare un lavoro preciso chiedendomi tra me e me cosa possa voler dire da un orologiaio l’ho piazzata male io…… ma sei un orologiaio caspiterina.. la piazzerai bene qualsiasi cosa tu stai piazzando.. ma tant’è…
Non sento più nulla e chiedo in data 24/04/2018 se fossero arrivate le lancette nuove (che a detta sua erano state ordinate i primissimi giorni di aprile). Risponde di no.
Mi arriva un messaggio il 25/04/2018 con scritto azzera ancora male… con video allegato dove si nota l’AP che azzera ancora a casaccio.
Con messaggio in data 26/04/2018 gli chiedo il tracking della spedizione delle lancette per verificare lo stato della stessa. ma non mi risponde.
Il 03 maggio chiedo se potevo riaverlo per il 18/05/2018 in quanto il 21/05 parto per un viaggio di quindici giorni e lo vorrei avere.
Mi risponde che la vedeva dura dura...
Al che mi scoccio perché vuol dire che quantomeno dovrò aspettare altre tre settimane.
Quindi glielo chiedo indietro così come è dicendo che mi sarei arrangiato a farlo sistemare da un PROFESSIONISTA senza chiedergli NULLA in termini economici.
Mi risponde di no e che l'avrebbe inviato solo dopo averlo sistemato.
Nemmeno di fronte a mie pretese di riavere il MIO orologio indietro lui accetta di rinviarmelo. Anzi alza i toni offendendomi e persino minacciandomi.
Resto basito...
I toni si accendono è mi accusa di averlo offeso quando gli ho solo dato del ragazzino (vero) millantatore (a mio avviso vero) e incompetente (dati i fatti mi pare vero).
Gli ribadisco che in ogni messaggio e/o chiamata intercorsi tra di noi mi sono sempre e solo attenuto ai fatti e alla verità!!!!
Insisto cercando di fargli capire che rivoglio solo le mie cose indietro ma di risposta ottengo solo un invito ad andare a fanxxx.
Dopo molteplici ulteriori ed inutili mie insistenze concludo per accettare la sua proposta di attendere il 18 e o mi rispedisce l'AP funzionante oppure mi rifonde i soldi.. vedremo… vi terrò informati...

Per quanto riguarda gli altri ho chiesto da subito a Riccardo di essere rifuso dei soldi degli interventi ma di risposta ho ottenuto solo offese e laproposta che al massimo avrebbe provato a sistemarli gratuitamente.. ho deciso di non insistere e mi sono rivolto ad un altro professionista che ha aperto il Milgauss 6541 trovando dentro bavette di lavorazione anche lunghe 3 mm …!!!!!!!!! quindi quantomeno da revisionare e pulire di nuovo. Lancette svasate per farle montare sull’asta che non era la loro, viti di ogni tipo messe dentro. Ruota delle ore di un’altra meccanica (Harleysta mi ha fatto pagare 130 euro la ruota delle ore dicendomi che era originale Rolex del calibro 1030), quadrante incollato alla meccanica con persino una guarnizione in gomma)….. Ma cosa ben più grave il bilanciere è stato rimontato da Harleysta disassato con la conseguenza che in quelle condizioni, sicuramente non funzionava correttamente e cosa ben più grave poteva anche rompersi o danneggiare altre parti della meccanica. L’orologiaio professionista che ha aperto il 6541 non aveva sinceramente parole ma, testuali parole, ha detto che “quello non poteva definirsi un lavoro eseguito da un professionista”, troppi errori, troppe leggerezze e troppa poca cura dei particolari, particolari che fanno la differenza tra un lavoro corretto e un lavoro raffazzonato.

In conclusione:
6263 con meccanica V72: montato da Riccardo (pagato il dovuto), dopo un mese si è staccata la lancetta dei minuti, rispedito per sistemarla (pagato spedizione), riavuto non funzionava il tasto start/stop, rispedito (pagato spedizione), riavuto problema non risolto, lasciato a mano, riavuto azzerava in posizione diversa dallo 0. Portato da un professionista si accorgeva di modifiche grossolane sulla meccanica tipo l'inserimento di un perno tra cassa e meccanica per tenerla fissa ma con la conseguenza che stava scentrata. Inoltre smontando il bracciale si accorgeva che erano stati messi dei perni non adatti al tipo di cassa e al tipo di bracciale che erano persino piegati!!! Con la conseguenza che potevo perdere l'orologio da un momento all'altro e soprattutto i finali stavano larghissimi sulla cassa sferragliando. Riccardo non ha voluto riconoscermi nulla.
Air King: replica di scarso pregio, guadaganava 15 minuti al giorno, dato a Riccardo dopo che mi ha detto che poteva sistemarlo, pagato intervento, prende ancora 5 minuti al giorno. Non mi ha voluto rifondere dell'intervento inutile.
AP Royal Oak Survivor: era perfetto a parte la triziatura, dato a Riccardo dopo sue insistenze per revisionarlo e per ritriziarlo, pagato l’intervento, riavuto dopo due mesi, triziatura inesistente, cronografo non più funzionante correttamente, riconsegnato a Riccardo, riavuto presentava lo stesso problema e anche problema sulla lancetta del cronografo dei minuti, adesso glielo rispedisco (spese di spedizione a carico suo) e dopo un mese di insistenze e di litigate sono ancora in attesa. Vedremo.
6541 con meccanica originale 1030: consegnato pezzi, assemblato e pagato l’intervento e i pezzi di ricambio che ha acquistato, avuto, mi accorgo di errori grossolani sul quadrante e sulla lunetta ma siccome il quadrante era stato rimaneggiato non era sostituibile da chi me l’ha venduto, nonché l’orologio si ferma. Ha acquistato a suo dire pezzi di quella meccanica pagati da me complessivamente 400 € ma che sono risultati essere o non originali o di meccaniche differenti quindi da sostituire. Non mi ha voluto rifondere il costo dei pezzi e nemmeno quello dell'intervento (500 euro) che è da rifare a partire dalla revisione e pulizia della meccanica che aveva dentro bave metalliche anche lunghe 3 cm e ha pezzi riassemblati in posizione disassata (tipo bilanciere).
Questi sono i fatti . La mia esperienza con Riccardo.
Scusate se mi sono dilungato troppo ma credo sia nello spirito del forum avvertire gli altri utenti di queste situazioni per evitare che personaggi che si vendono come “professionisti” freghino altre persone.
Un caro saluto a tutti.



Sent from the RWI App
 

jsv23

Renowned Member
25/8/16
507
83
28
bah
non metto bocca sulla parte degli interventi perchè non ne capisco assolutamente nulla.
mi fa solamente strano leggere di fantomatiche offese da parte di riccardo, con cui ogni volta che ci ho parlato mi è SEMPRE apparsa come una persona educatissima.
in passato gli ho dato due orologi e mi sono sempre tornati perfetti, addirittura un 1675 con una modding completa fatta da lui.
non metto in dubbio che hai avuto dei problemi con lui, però boh sto papiro sembra più una cosa scritta con molto astio e basta.
addirittura "avvertire gli altri utenti di queste situazioni per evitare che personaggi che si vendono come “professionisti” freghino altre persone." mi sembra un po esagerato.
saluti
 

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
Se vuoi in PM ti posso girare gli screenshot delle conversazioni.. in ogni caso certo che ho astio. Ho speso soldi quasi 2000 euro da riccardo per non avere nulla. Te non lo avresti? Ed è nello spirito del forum segnalare agli altri utenti sia i lati positivi sia quelli negativi.

Sent from the RWI App
 
  • Like
Reactions: andrea1977

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
E comunque prima di postare mi sono confrontato con un moderatore e lui per primo ha ritenuto che potesse essere utile fare questa segnalazione.

Sent from the RWI App
 
  • Like
Reactions: ginopino

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
E mi sono dimenticato ancora un piccolo particolare. La corona del 6263 che era rotto era gen. L'ha sostituita dicendomi con un'altra gen. ma in realtà l'orologio da cui sono andato ora mi ha detto che è replica di basso livello anche con metallo e non coeva tra l'altro con il 6263. Per completezza.. anche qui nessun rimborso.

Sent from the RWI App
 

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
Che ha rotto (prima della consegna) volevo scrivere. Scusate.

Sent from the RWI App
 

jsv23

Renowned Member
25/8/16
507
83
28
ma infatti sulla questione lavori ho detto subito che non avrei messo bocca.
dispiace leggere queste situazioni su una persona che ho sempre considerato un professionista.
sia chiaro, non sto dicendo che hai scritto bugie o cavolate eh!
non ho nessun motivo per mettere in dubbio la tua parola!
 

RHEFL

Renowned Member
2/7/16
500
46
28
ITALY
Mi sento in dovere di condividere con tutti Voi la mia esperienza con l’orologiaio Harleysta91 - Riccardo.
Informandomi sul forum e leggendo note e recensioni positive mi sono affidato a lui per l’assemblaggio di un 6263 quadrante Paul Newman. Scusate se non userò sempre termini tecnici ma io non sono un orologiaio e mi sono affidato a lui appunto per questo motivo.
Reperiti i pezzi tra cui una meccanica Valjoux 72, glieli spedisco a fine novembre. Mi assicurava che sarebbe riuscito a completarlo prima di fine anno. Ci mettiamo d’accordo per il ritiro a mano presso la sua abitazione per il 28 dicembre per evitare spedizioni durante il periodo natalizio (io parto da Treviso e lui abita in zona Vercelli).
Il pomeriggio precedente mi comunica i dati per il bonifico e io faccio immediatamente il pagamento.
Data la strada parto presto e lo chiamo come d’accordo quando mi trovavo a circa un’ora dalla sua abitazione.
Mi risponde e mi dice che si era rotta la corona e/o il tubo corona e che non avrebbe potuto consegnarmelo. Mi dice che non era riuscito ad avvertirmi perché gli si era bloccato il telefono o una cosa del genere e aveva perso i contatti.
Gli credo, e visto che c’ero ormai proseguivo e raggiungevo la sua abitazione per vedere come era comunque venuto.
Mi fa vedere l’orologio e si accorge che al polso ho una replica di un AP Royal Oak Survivor.
L’AP per quanto mi riguarda era in eccellenti condizioni, funzionante alla perfezione, senza alcun difetto – non perdeva un minuto in un mese e il cronografo funzionava perfettamente.
Mi consiglia, anzi mi spinge letteralmente ad accettare, una revisione completa dello stesso.
Ero reticente perché effettivamente funzionava molto bene e non volevo spendere soldi inutilmente ma decido di accettare chiedendo se poteva con l’occasione ritriziare le lancette in quanto non erano molto luminescenti.
Lui mi assicura che il risultato sarebbe stato eccezionale anche riguardo la triziatura.
Quindi in definitiva accetto e gli dico che gliel’avrei consegnato una volta ricevuto il 6263 completato.
Con l’occasione gli chiedo se si poteva fare qualcosa su un Air King, da poco, che guadagnava parecchi minuti al giorno.
Mi risponde certamente e mi dice che tutto si sarebbe sistemato e che non aveva senso buttarlo via anche se era di qualità scadente.
Decido quindi di lasciargli anche quello in occasione della consegna del 6263.
Passano i giorni e ci mettiamo d’accordo


trovarci in zona Verona a metà gennaio. Ovvero 20 giorni dopo.
Ci troviamo, mi lascia il 6263 e io consegno l’AP e l’Air King.
Parlando partiva anche un progetto ambizioso ovvero assemblare un 6541 Milgauss.
Passava il tempo e io cerco i pezzi per assemblare il 6541 e lui diceva che stava riparando gli orologi.
Nel frattempo si stacca la lancetta dei minuti del 6263 e gira per il quadrante– colpa mia perché magari ho urtato, colpa sua che non l’ha fissata bene – non posso saperlo – tant’è.. si è staccata.
Gli spedisco anche il 6263.
Passano le settimane, anzi i mesi, quasi due, e finalmente io avevo trovato tutti i pezzi per assemblare un 6541 di grande qualità: Meccanica 1030 originale, cassa e dial Phong, bracciale originale 7206 con finali 80.
Glieli spedisco tutti e lui contestualmente e finalmente mi dice che l’AP, l’Air King e il 6263 sono terminati, revisionati e sistemati e sono perfetti. Mi dice che l’Air King era molto sporco e il difetto derivava appunto da dello sporco all’interno della meccanica.
Tutto contento di riavere finalmente il mio Survivor provo il cronografo. Start, Stop, Reset ….. e … sorpresa.. azzerava a casaccio. Ogni volta in posizione diversa. Lo chiamo immediatamente e mi dice.. ah.. ma è un problema da niente.. non ti preoccupare. La lancetta dei secondi sarà fissata male. Prima c’era colla forse adesso è un po’ lasca. Boh.. io sono ignorante in materia e mi fido. In più triziatura praticamente inesistente, quindi come prima.
Provo l’Air King e il difetto, seppur in modo meno accentuato, si ripresentava – prendeva ancora minuti – non quindici al giorno ma cinque.
Provo il 6263, dai almeno questo andrà… Funziona? Provo il cronografo.. Start, …. Start… Start…. Eh no.. non funziona. Il tasto start si blocca una volta schiacciato.
Lo chiamo, spiego tutto e mi dice di rispedirgli tutti gli orologi che li avrebbe sistemati. Decido di mandargli intanto il 6263 e l’AP decido di usarlo per qualche giorno con il cronografo in funzione in modo tale da poterlo usare senza avere la lancetta dei secondi ferma a casaccio.
Gli chiedo anche del trizio dell’AP e mi dice che non ha potuto renderlo luminoso perché altrimenti metteva troppo spessore e non sarebbero più girate le lancette – ma perché non me lo hai detto prima invece di illudermi di riuscire a renderlo luminoso?? Vabbe… il trizio a quel punto era il meno perché l’orologio è inutilizzabile (almeno di non usarlo con il cronografo in funzione) in quanto non resetta sullo zero.
Intanto procede l’assemblaggio del 6541. Decide di cambiare la triziatura del dial di Phong (scelta sua – mi dice che così veniva meglio).
Ci troviamo a Vercelli perché non volevo che i due orologi girassero per corrieri.
Mi consegna il 6541 e il 6263.. mi dice: “tutto apposto il tasto che si bloccava”. provo il 6263 e sorpresa…. presenta lo stesso errore che si bloccava il tasto. Quindi, sconcertato perché la situazione era al limite del ridicolo, glielo lascio di nuovo e gli lascio anche l’AP.
Passano i giorni e rispedisce il 6263 e l’AP. Mi scrive tutto apposto, sistemato il tasto del 6263 e AP perfetto. Mi fa presente che un pezzo si era crepato ma che l’aveva sistemato e che provato era perfetto.
Arriva il pacchetto, lo apro. Provo l’AP e funzionava peggio di prima in quanto non solo non la lancetta dei secondi si fermava a casaccio, ma presentava un altro difetto. Si fermava a casaccio anche quella dei minuti del cronografo.
Prendo in mano il 6263. Si in effetti il cronografo funziona bene. Ma resetta in posizione diversa dallo 0 (a 59 le prime volte.. poi a 58.. poi a 57….)
Nel frattempo utilizzo il 6541. Almeno quello tutto bene? Eh no…
Harleysta non si è accorto di errori grossolani nel quadrante e nella lunetta. Nel quadrante vi è mancanza di ortogonalità tra le maglie del reticolo in rilievo e le stampe del marchio e del modello – di questo difetto me ne sono accorto io una volta che l’orologio è tornato ma purtroppo a quel punto Phong non accettava più il reso e la sostituzione perché era stato sostituito il trizio).
Nella lunetta La freccia rossa non è centrata tra gli indici dei minuti (di questo errore me ne sono accorto io una volta che l’orologio era già assemblato).
Al che avviso Phong e per la lunetta nessun problema, me la rispedisce, mentre per il quadrante nulla da fare perché è stato rimaneggiato ed è stato sostituito il trizio. Quindi ho dovuto acquistare un altro quadrante.
Gli chiedo a Riccardo perché non se ne è accorto, e mi risponde che non ha guardato quei particolari, che non può stare attento a tutto. Ma se i particolari non li guarda un orologiaio, chi deve guardarli????
Ma non è tutto. Alla meccanica mancavano dei pezzi. Lui li ha riforniti ma di meccaniche differenti, tipo l’asta dei secondi con una di una meccanica con datario, quindi uno/due millimetri più alta ma non l’ha adattata accorciandola e ritorniando la lancetta dei secondi. Risultato finale: lancetta dei secondi molto più alta delle altre con inevitabile stonatura di carattere estetico che si aggiunge a quella del quadrante e della lunetta.
Ed a parte questi errori estetici, l’orologio si ferma pure. Si ferma?? Si si, si ferma e riparte solo se gli si da’ uno scossone.
Al che Riccardo mi dice di rispedirgli tutti e 4 gli orologi che li avrebbe risistemati per l’ennesima volta. Ma a questo punto non mi fido più anche perché se non li sai fare bene la prima volta, o la seconda, o la terza, perché dovresti saperli fare bene la quarta???
A sue insistenze sul riavere gli orologi sono giunto ad un accordo: gli rispedisco solo l’AP perché era perfetto e dopo il suo intervento è divenuto inutilizzabile. Se ritorna funzionante alla perfezione così come gliel’ho dato bene, altrimenti mi rifonderà dei soldi dell’orologio stesso e della sua manodopera.
I primi di aprile mi dice di aver già ordinato un set di lancette nuove da un certo RYAN perché secondo lui il problema stava nelle lancette di cui una si era crepata
A quel punto gli rispedisco l’AP il 5 aprile e mi dice che si sarebbe messo subito all’opera.
Passano i giorni e non mi arriva mai un messaggio, mai una chiamata e sono sempre costretto a chiedere novità. Il 18 aprile lo chiamo e mi dice che il ragazzone funziona alla perfezione ma che lo voleva tenere una settimana o due per indossarlo ed essere sicuro. Sempre in data 18/04/2018 gli rispondo chiedendogli un video che dimostrasse il perfetto funzionamento del cronometro. Non ricevo alcuna risposta. In data 20/04/2018 rinnovo la richiesta e mi risponde che era preso da lavori urgenti. Il 21/04/2018 insisto… mi risponde alle 13:25 ok va bene ma non arriva nulla.
Capisco che c’è qualcosa che non va… come sempre.. quindi vado diretto insistendo.
Mi arriva finalmente dopo un’ulteriore chiamata di insistenze il video alle 18:24 del 21/04/2018. E dal video che doveva attestare il corretto funzionamento del cronografo noto che l’azzeramento non era preciso – tendeva a sinistra rispetto allo 0. Glielo scrivo e comunque lo ringraziavo del video.
Mi risponde che lo faceva perché l'aveva piazzata male lui.
Gli chiedo di fare un lavoro preciso chiedendomi tra me e me cosa possa voler dire da un orologiaio l’ho piazzata male io…… ma sei un orologiaio caspiterina.. la piazzerai bene qualsiasi cosa tu stai piazzando.. ma tant’è…
Non sento più nulla e chiedo in data 24/04/2018 se fossero arrivate le lancette nuove (che a detta sua erano state ordinate i primissimi giorni di aprile). Risponde di no.
Mi arriva un messaggio il 25/04/2018 con scritto azzera ancora male… con video allegato dove si nota l’AP che azzera ancora a casaccio.
Con messaggio in data 26/04/2018 gli chiedo il tracking della spedizione delle lancette per verificare lo stato della stessa. ma non mi risponde.
Il 03 maggio chiedo se potevo riaverlo per il 18/05/2018 in quanto il 21/05 parto per un viaggio di quindici giorni e lo vorrei avere.
Mi risponde che la vedeva dura dura...
Al che mi scoccio perché vuol dire che quantomeno dovrò aspettare altre tre settimane.
Quindi glielo chiedo indietro così come è dicendo che mi sarei arrangiato a farlo sistemare da un PROFESSIONISTA senza chiedergli NULLA in termini economici.
Mi risponde di no e che l'avrebbe inviato solo dopo averlo sistemato.
Nemmeno di fronte a mie pretese di riavere il MIO orologio indietro lui accetta di rinviarmelo. Anzi alza i toni offendendomi e persino minacciandomi.
Resto basito...
I toni si accendono è mi accusa di averlo offeso quando gli ho solo dato del ragazzino (vero) millantatore (a mio avviso vero) e incompetente (dati i fatti mi pare vero).
Gli ribadisco che in ogni messaggio e/o chiamata intercorsi tra di noi mi sono sempre e solo attenuto ai fatti e alla verità!!!!
Insisto cercando di fargli capire che rivoglio solo le mie cose indietro ma di risposta ottengo solo un invito ad andare a fanxxx.
Dopo molteplici ulteriori ed inutili mie insistenze concludo per accettare la sua proposta di attendere il 18 e o mi rispedisce l'AP funzionante oppure mi rifonde i soldi.. vedremo… vi terrò informati...

Per quanto riguarda gli altri ho chiesto da subito a Riccardo di essere rifuso dei soldi degli interventi ma di risposta ho ottenuto solo offese e laproposta che al massimo avrebbe provato a sistemarli gratuitamente.. ho deciso di non insistere e mi sono rivolto ad un altro professionista che ha aperto il Milgauss 6541 trovando dentro bavette di lavorazione anche lunghe 3 mm …!!!!!!!!! quindi quantomeno da revisionare e pulire di nuovo. Lancette svasate per farle montare sull’asta che non era la loro, viti di ogni tipo messe dentro. Ruota delle ore di un’altra meccanica (Harleysta mi ha fatto pagare 130 euro la ruota delle ore dicendomi che era originale Rolex del calibro 1030), quadrante incollato alla meccanica con persino una guarnizione in gomma)….. Ma cosa ben più grave il bilanciere è stato rimontato da Harleysta disassato con la conseguenza che in quelle condizioni, sicuramente non funzionava correttamente e cosa ben più grave poteva anche rompersi o danneggiare altre parti della meccanica. L’orologiaio professionista che ha aperto il 6541 non aveva sinceramente parole ma, testuali parole, ha detto che “quello non poteva definirsi un lavoro eseguito da un professionista”, troppi errori, troppe leggerezze e troppa poca cura dei particolari, particolari che fanno la differenza tra un lavoro corretto e un lavoro raffazzonato.

In conclusione:
6263 con meccanica V72: montato da Riccardo (pagato il dovuto), dopo un mese si è staccata la lancetta dei minuti, rispedito per sistemarla (pagato spedizione), riavuto non funzionava il tasto start/stop, rispedito (pagato spedizione), riavuto problema non risolto, lasciato a mano, riavuto azzerava in posizione diversa dallo 0. Portato da un professionista si accorgeva di modifiche grossolane sulla meccanica tipo l'inserimento di un perno tra cassa e meccanica per tenerla fissa ma con la conseguenza che stava scentrata. Inoltre smontando il bracciale si accorgeva che erano stati messi dei perni non adatti al tipo di cassa e al tipo di bracciale che erano persino piegati!!! Con la conseguenza che potevo perdere l'orologio da un momento all'altro e soprattutto i finali stavano larghissimi sulla cassa sferragliando. Riccardo non ha voluto riconoscermi nulla.
Air King: replica di scarso pregio, guadaganava 15 minuti al giorno, dato a Riccardo dopo che mi ha detto che poteva sistemarlo, pagato intervento, prende ancora 5 minuti al giorno. Non mi ha voluto rifondere dell'intervento inutile.
AP Royal Oak Survivor: era perfetto a parte la triziatura, dato a Riccardo dopo sue insistenze per revisionarlo e per ritriziarlo, pagato l’intervento, riavuto dopo due mesi, triziatura inesistente, cronografo non più funzionante correttamente, riconsegnato a Riccardo, riavuto presentava lo stesso problema e anche problema sulla lancetta del cronografo dei minuti, adesso glielo rispedisco (spese di spedizione a carico suo) e dopo un mese di insistenze e di litigate sono ancora in attesa. Vedremo.
6541 con meccanica originale 1030: consegnato pezzi, assemblato e pagato l’intervento e i pezzi di ricambio che ha acquistato, avuto, mi accorgo di errori grossolani sul quadrante e sulla lunetta ma siccome il quadrante era stato rimaneggiato non era sostituibile da chi me l’ha venduto, nonché l’orologio si ferma. Ha acquistato a suo dire pezzi di quella meccanica pagati da me complessivamente 400 € ma che sono risultati essere o non originali o di meccaniche differenti quindi da sostituire. Non mi ha voluto rifondere il costo dei pezzi e nemmeno quello dell'intervento (500 euro) che è da rifare a partire dalla revisione e pulizia della meccanica che aveva dentro bave metalliche anche lunghe 3 cm e ha pezzi riassemblati in posizione disassata (tipo bilanciere).
Questi sono i fatti . La mia esperienza con Riccardo.
Scusate se mi sono dilungato troppo ma credo sia nello spirito del forum avvertire gli altri utenti di queste situazioni per evitare che personaggi che si vendono come “professionisti” freghino altre persone.
Un caro saluto a tutti.



Sent from the RWI App

Condivido a pieno con te !

Anche io ho avuto esperienza con lui prima, prima ed ULTIMA volta.. persona educata e cortese.. ma ci sono tante altre cose oltre all’educazione e alla cortesia sopratutto in ambito lavorativo. Stesso trattamento ho ricevuto io, avevo in ballo un progetto per un tc 16610 dovevo installare vetro corona ghiera è stato in ballo più di 6 mesi, continuando a temporeggiare con scuse assurde.. e senza arrivare a conclusione di nulla, a dire poco ridicolo.. bastava avvisare sin da subito o tanto meglio non spacciarsi per modder se non si è in grado di eseguire tali lavori. Per non parlare del fatto che ha tempi biblici anche nel rispondere al telefono o comunque sia via messaggio.
Pessima esperienza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Lio8573

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
ma infatti sulla questione lavori ho detto subito che non avrei messo bocca.
dispiace leggere queste situazioni su una persona che ho sempre considerato un professionista.
sia chiaro, non sto dicendo che hai scritto bugie o cavolate eh!
non ho nessun motivo per mettere in dubbio la tua parola!
Ti ringrazio. Comunque ribadisco di essere disponibilissimo a dimostrare anche con i fatti, in privato e a chi volesse, i messaggi e/o altro per far capire i toni, a mio avviso totalmente inappropriati di Riccardo. Toni che ha assunto pur essendo in torto.

Sent from the RWI App
 

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
Senza considerare che più volte, anche in questo forum, ha scritto e detto di venire dal mondo dei gen. Dicendomi per esempio di aver lavorato persino per l'Audemars Piguet. Sarei proprio curioso di vedere un attestato o qualche documento che lo certifichi. Sarebbe corretto quantomeno da parte Sua dimostrare ciò che dice.

Sent from the RWI App
 

ginopino

I'm Pretty Popular
7/11/16
2,984
410
83
per mia curiosità, i pezzi che son stati forniti, erano gen?
Ad esempio, per il 6263, con case Phong. Se ho ben capito tu necessitavi solo di assemblaggio, corretto? Che parti hai fornito?
 

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
Io ho fornito tutti i pezzi. Alcuni acquistati su sua indicazione tipo quelli del 6541. Mi ha indicato lui il link del calibro su ebay oppure il sito di phong per l'acquisto della cassa e del dial. Poi nell'acquisto mi sono arrangiato. Poi il calibro 1030 era mancante di alcuni pezzi che ha fornito lui direttamente ma senza mai mandarmi ricevute si acquisto o certificarmi che pezzi realmente ha acquistato. Per quanto riguarda il 6263 alcuni pezzi me li ha forniti domuit e la meccanica V72 acquistata su ebay. Per quanto riguarda i bracciali mi sono arrangiato. Ma comunque prima di acquistare giravo sempre a lui i link per una valutazione. Quindi per questi due solo assemblaggio diciamo. Per quanto riguarda AP e air king solo revisione, sotto sua insistenza.

Sent from the RWI App
 

fabiofabio

You're Saying I Can Sell?
27/4/17
29
5
3
Quando ho scritto la mia prima esperienza negativa con lui, subito sono intervenuti i "difensori".
Ora invece vedo che non sono stato il solo, quindi ora come lo giustificheranno?
Sbagliare é umano, perseverare é diabolico!


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Lio8573

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
La cosa più triste è che in privato Riccardo ha sempre cercato di giustificarsi con me con mille scuse e tirando in ballo termini aulici da orologiaio per cercare di intortarmi per non farmi capire nulla. Qui vedo che non si azzarda nemmeno a farsi presente. Magari ha paura di confrontarsi con veri esperti che frequentano il forum.... davvero triste.

Sent from the RWI App
 

FiliGelli

I'm Pretty Popular
Certified
11/2/17
2,937
1,338
113
EU
Vorrei esprimere quello che penso a riguardo.
Premettendo che non conosco Harleysta e nemmeno il povero malcapitato.
Spesso vedevo i thread con le revisioni di Harleysta ed in particolare mi incuriosivano quelle fatte su orologi nuovi, appena spediti da TD.
Recitavano sempre:
"Una bella revisione preventiva"
"Movimento, sporco e mal oliato"
Ecc....
Qui un esempio:
41a0e85d7c8afd2762fb35f88f8ca41b.jpg

Al che mi chiedevo...ma possibile che orologi nuovi arrivano tutti a lui sporchi e mal assemblati?
Io ne ho ricevuti diversi e mai mezzo problema...bah
Poi ebbi la fortuna di conoscere JohnnyDepp e con il passare del tempo e delle chiacchere lui stesso mi confermò che non ha un senso logico revisionare meccaniche cinesi, nuove e che funzionano...piuttosto conviene usarli e in caso di blocco allora intervenire.
Cosí infatti ho sempre fatto ed ho SA3135 che viaggiano da 2 anni senza problemi come myota e a2836.
È capitato solo una volta che non funzionasse il meccanismo di carica di un sa3135 ma JDepp l'ha cambiato(senza revisione) e l'orologio fila ancora.
Io penso una cosa:
Molte persone credono di dover trattare queste super rep come i gen, anche a livello di manutenzione ed in parte li capisco...per forza, sono plagiati da thread che incitano all'obbligo di revisionare per la modica cifra di 100-150 un meccanismo cinese da 50-100....ASSURDO.
Da qui ho capito i vari furbetti come il nostro Harleysta che spingono per obbligatorie le revisioni su repliche(che magari non ne hanno nemmeno bisogno), intascano 100-150€ e il giro continua...tanto chi puó dire che senza revisione l'orologio sarebbe andato avanti anni? NESSUNO.
Io vi invito a godervi queste rep per quello che sono ed evitare di far mettere mano su orologi nuovi.
Non hanno la qualità del gen e per questo se "smanettati" da nuovi per fantomatiche oliatine rischiate poi di ritrovarvi qualcosa di mal funzionante e che avrebbe funzionato bene lasciandolo come stava.
I materiali sono delicati e nello smonta/rimonta spesso non reggono come i gen.
Questo il caso del AP SURVIVOR del povero OP.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

gigi77

I'm Pretty Popular
3/8/17
1,566
395
83
Vorrei esprimere quello che penso a riguardo.
Premettendo che non conosco Harleysta e nemmeno il povero malcapitato.
...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che dire, quoto tutto. Non ho nessuna opinione ne conosco i coinvolti ma anche a me sembra ovvio di non revisionare movimenti che nuovi costano meno di 80 euro. Mai.
 

Lio8573

You're Saying I Can Sell?
13/10/17
50
16
0
Che dire, quoto tutto. Non ho nessuna opinione ne conosco i coinvolti ma anche a me sembra ovvio di non revisionare movimenti che nuovi costano meno di 80 euro. Mai.
E tra tutti gli errori che commette Riccardo questo è il più grosso. Lui fa credere che tutto è possibile. Ti illude di riuscire a fare tutto. Ti riempie la testa con termini di cui tu, inesperto o non competente in materia, non sai nulla ma che ti fanno sentire in buone mani. Nelle.mani di un professionista. Ti parla di 40/50 oli differenti per lubrificare la meccanica, di triziature eccellenti eseguite con chissà che materiale e di che epoca. Ti fidi ovviamente. Gli dai in mano le cose e ti ritrovi in mano con nulla. Ne i soldi che gli hai dato (250 euro per revisione AP altro che 100/150.... ) ne l'orologio. E nel caso degli altri ti fa spendere un mucchio di soldi illudendoti di fare un pezzo da esposizione e poi ti assembla un mucchio di immondizia che non funziona nemmeno e piena di errori.. E per ultimo con arroganza vieni anche offeso.


Sent from the RWI App