- 9/7/19
- 61
- 2
- 8
Ciao ragazzi,
è la prima volta che scrivo su questo forum e spero di non aver fatto un clone di un altro topic.
ho acquistato da circa 10 giorni la ma prima replica di un Rolex Milgauss 16400 da un venditore privato .
l’orologio sembra fatto bene esternamente ma il meccanismo che il venditore mi ha detto di essere il 2813 non credo sia questo, in quanto mi si è rotto dopo 10 giorni.
l’ho lasciato fermo per 2 giorni e quando l’ho ripreso era fermo, pensavo fosse scarico invece non è più ripartito.
ho letto sul forum che il meccanismo si può riparare con poco , ma lo sciogliate questo meccanismo suo Milgauss in quanto la lancetta è molto pesante.
ora vorrei chiedervi un consiglio su dove poterlo portare per farlo sistemare a Roma.
Il venditore è stato molto disponibile per poter risolvere il problema, ora sono in attesa per sapere se riesce a trovare un altro Milgauss per sostituirmelo, ma se riuscissi a sistemare questo sarei più contento.
è la prima volta che scrivo su questo forum e spero di non aver fatto un clone di un altro topic.
ho acquistato da circa 10 giorni la ma prima replica di un Rolex Milgauss 16400 da un venditore privato .
l’orologio sembra fatto bene esternamente ma il meccanismo che il venditore mi ha detto di essere il 2813 non credo sia questo, in quanto mi si è rotto dopo 10 giorni.
l’ho lasciato fermo per 2 giorni e quando l’ho ripreso era fermo, pensavo fosse scarico invece non è più ripartito.
ho letto sul forum che il meccanismo si può riparare con poco , ma lo sciogliate questo meccanismo suo Milgauss in quanto la lancetta è molto pesante.
ora vorrei chiedervi un consiglio su dove poterlo portare per farlo sistemare a Roma.
Il venditore è stato molto disponibile per poter risolvere il problema, ora sono in attesa per sapere se riesce a trovare un altro Milgauss per sostituirmelo, ma se riuscissi a sistemare questo sarei più contento.