a me sembra un venus 175...
Si , giusto, Venus, ma Lemania non e' scorretto. Ma allora cosa c'e' dietro ?
Il movimento di cui stiamo parlando, quello cinese da rep, ha una storia buffa che e' interessante conoscere. Il calibro Venus 175 che citi e' stato prodotto dalla Fabrique d'Ebauches Venus di Moutier tra il 1940 e la metà degli anni '60.
I russi nel 1957 iniziarono a produrre una copia legittima del Venus che si chiamava Strela. Poi, nei primi anni '60 han litigato coi cinesi e cosi' l'aviazione cinese che aveva bisogno di un crono, non pote' o non volle acquistare gli Strela dagli ex compagni.
Nel frattempo gli svizzeri avevano bisogno di soldi per produrre nuovi movimenti, ma i russi, dopo aver gia' comprato macchinari dagli svizzeri a peso d' oro una volta si rifiutarono di continuare a foraggiarli e si tennero lo Strela.
Ma gli svizzeri sono furbi, troppo furbi, sono andati dai cinesi e gli han venduto tutti i macchinari ormai obsoleti per fabbricare il movimento crono nella versione piu' basic , cioe' la Venus 175.
Cosi' i cinesi si son messi a sfornarli come conigli prima per i militari, poi anche per i civili col nome di Seagull ST 19.
Insomma la tua rep ha un movimento cinese....................... perche' gli svizzeri sono furbi


Nella foto una rara immagine di Seagull montato su orologio militare cinese.
La questione Venus -Lemania per cui il Seagull viene chiamato a volte copia Lemania ma piu' spesso Venus o copia Venus deriva dal fatto che il Venus 175 era strutturalmente, per cosi' dire, la versione piu' economica dei Lemania. Lo era di fatto ma non di diritto, creando una gran confusione. Infatti , per esempio, molti movimenti Venus 1950 montavano ponti Lemania con scritto sopra Lemania !
D'altra parte gli svizzeri han sempre fatto 'sti casini, per cui il venditore di reps che ha scritto
copy Lemania ha ragione ma quello che ha scritto copy
Venus pure.
In realta' il ruote a colonna Lemania ha una differenza minimale dalla versione -Panda Venus, minimale si, ma fatale per la realizzazione fedele del quadrante di certe reps, ovvero un distanziamento minore (di pochissimo) del treno dei secondi continui e dei minuti crono dalle lancette centrali, ore, minuti e crono secondi. Come si rileva anche dal Moon Fake in oggetto.
Pero' diciamo che il TD che scrive
copy Lemania e' un raffinato (?) perche' il nome Lemania e' assai piu' nobile. E nobilita assai la rep. Io se avessi uno di quegli orologi direi "
monta un Lemania (in copia)" non mi abbasserei mai a nominare la proletaria venus
Non a caso gli sviluppi del movimento Lemania crono degli anni '50 sono oggi utilizzati come ebauque in orologi di altissimo livello come il Breguet 5237, il Patek 5070 o il Vacheron Malte Cronograph,
PS sul tourbillon ho ragione io, assolutamente


Ma visto c'e' liberta' di pensiero, invece delle solite liti piccate da forum, ti propongo baci e abbracci


