Salve a tutti.
Visto che c'é un editor di testo e che l'attenzione delle persone non arriva al terzo paragrafo, in grassetto ho messo i miei quesiti affinché possiate saltare le premesse ed usare la RAM per la risposta!!! lol lol lol lol lol lol
Sono un piccolo collezionista di "Gen" come vengono chiamati qui, ma come per i francobolli, non potendoli avere tutti, ho pensato di ricorrere anche a qualche "tappabuco".
Ma le repliche che ho visto nella mia vita sono tutte patacche orrende che non bisogna certo tenere in mano per comprendere che sono copie.
Materiali diversi (e non mi riferisco a differenti tipi di acciaio come fa qualche "esperto" che pretende di saper distinguere il 904 dal 316 annusandolo), lunette storte, scritte sbagliate, mix di pezzi (tipo Submariner con dial del SeaDweller), lancette che si muovono quasi come un quarzo (e sui cronografi spesso é un quarzo!) , fondelli spessi invece che piatti o proporzioni e forme molto diverse. Insomma tutte cose che un Seiko o un Orient da 150 euro non anno.... e nemmeno un Vostok da 50!!
Ho cominciato cosí da qualche tempo a leggere questo forum e piú leggo piú si chiariscono alcune cose, ma nel contempo, tra opinioni diciamo "poco ponderate" in un senso o nell'altro, sto seriamente desistendo da questa spesa che ha piú il sapore dell'impresa... o piú propriamente della scommessa.
Persone incredibilmente soddisfatte si alternano ad altre che sottolineano invece difetti cosí grossolani da lasciare perplessi.
Le fotografie dei siti sono (praticamente sempre) fuorvianti e non rappresentano mai quel che si riceverá. Ed anche sulle modalitá di spedizione, pagamento e sdoganamento (con relativo rischio) sembra di stare piú su un forum di UFO, dove ognuno dice la sua e si persuade di essere il depositario della veritá, fino al punto di immaginarsi incontri alieni del terzo tipo!
Dato che invece io, per natura, sono molto attento ad espormi, mi trovo di fronte ad una impasse. Da una parte vorrei fossero veri i commenti di chi ha ricevuto prodotti capaci di durare nel tempo, mentre dall'altra sto seriamente pensando di desistere per non buttare via i miei soldi in qualcosa che non userei nemmeno per portare il cane al parco.
Sul forum si parla quasi esclusivamente di Rolex e c'é da perdersi nel bailamme delle sentenze: ARF é meglio di Noob, compro un V5 e gli metto l'insert del V8 col bracciale di quell'altro... e cosí via!
Io invece che la "supertassa Rolex" l'ho giá pagata tre volte in originale nel passato credendo fossero "il top" dell'orologeria, sarei attirato da altri modelli. Tuttavia, non essendo particolarmente richiesti e trattati, deduco siano ancora piú soggetti ad errori (ed orrori) grossolani. Volevo infatti comprare un Blancpain, ma la scritta Fifty Fathems invece di Fathoms sul fondello sa molto di "ARMANI-comio". E per cagate simili non si possono spendere nemmeno 5 euro per recuperare il cinturino. Altro che 3-400! Allora meglio 4 "onesti" homage come Parnis, Bliger e simili che di grossi difetti non ne hanno. Meglio anche i bisfrattati INVICTA!
Spendere di piú di tali cifre sarebbe sciocco quando si possono acquistare davvero orologi di gran pregio e qualitá per "mezzo sacco"! Ma é una considerazione da "collezionista" non da chi compra un "Solex" per apparire in discoteca.
Ecco allora la mia serie di domande attualmente senza risposta. NELLA VOSTRA ESPERIENZA PERSONALE:
1) Esistono Riproduzioni di Blancpain Fifty Fathoms, Tudor Black Bay, JLC Master Compressor, Cartier Ballon Bleu/Calibre/Roadster fedeli 1:1 in dettagli e materiali capaci di non mettere in imbarazzo chi li porta a prezzi ragionevoli o si deve viaggiare su importi senza senso alcuno? Spendere 1000 euro per la copia di un Tudor che usato si trova a 2-3000 euro magari, non lo reputo particolarmente "smart"!
2) Si puó acquistare per tale importo un buon orologio che abbia perlomeno la qualitá di un Vostok? (Beh, magari! 200m di profonditá, 30 ore di riserva di carica, meccanismo garantito 10 anni senza bisogno di service e soluzioni ingegneristiche notevoli in 60 euro di orologio sono difficili da eguagliare anche per un cinese!!)
3) Quali sono le repliche di questi orologi piú fedeli all'originale oggi sul mercato per 3-400 Euro? E soprattutto quali i difetti che ci si deve aspettare?
4) Quali sono i TD a cui ci si puó rivolgere per tali modelli?
5) Quale é "il clone perfetto" capace di far venire la voglia di comprali tutti ad un appassionato di orologi? Ovvero se foste un venditore e sapeste che se mi convincete col primo acquisto compreró tutto il campionario, quale orologio mi fareste comprare per primo affinché non sia deluso (va bene qualunque orologio!)
Vi prego di non rispondermi "per sentito dire".... ho letto fin troppi "sentito dire" qui sul forum ed in vita mia!
Grazie a chi avrá avuto la pazienza di leggere (e comprendere) tutto e potrá e vorrá rispondermi.
Visto che c'é un editor di testo e che l'attenzione delle persone non arriva al terzo paragrafo, in grassetto ho messo i miei quesiti affinché possiate saltare le premesse ed usare la RAM per la risposta!!! lol lol lol lol lol lol
Sono un piccolo collezionista di "Gen" come vengono chiamati qui, ma come per i francobolli, non potendoli avere tutti, ho pensato di ricorrere anche a qualche "tappabuco".
Ma le repliche che ho visto nella mia vita sono tutte patacche orrende che non bisogna certo tenere in mano per comprendere che sono copie.
Materiali diversi (e non mi riferisco a differenti tipi di acciaio come fa qualche "esperto" che pretende di saper distinguere il 904 dal 316 annusandolo), lunette storte, scritte sbagliate, mix di pezzi (tipo Submariner con dial del SeaDweller), lancette che si muovono quasi come un quarzo (e sui cronografi spesso é un quarzo!) , fondelli spessi invece che piatti o proporzioni e forme molto diverse. Insomma tutte cose che un Seiko o un Orient da 150 euro non anno.... e nemmeno un Vostok da 50!!
Ho cominciato cosí da qualche tempo a leggere questo forum e piú leggo piú si chiariscono alcune cose, ma nel contempo, tra opinioni diciamo "poco ponderate" in un senso o nell'altro, sto seriamente desistendo da questa spesa che ha piú il sapore dell'impresa... o piú propriamente della scommessa.
Persone incredibilmente soddisfatte si alternano ad altre che sottolineano invece difetti cosí grossolani da lasciare perplessi.
Le fotografie dei siti sono (praticamente sempre) fuorvianti e non rappresentano mai quel che si riceverá. Ed anche sulle modalitá di spedizione, pagamento e sdoganamento (con relativo rischio) sembra di stare piú su un forum di UFO, dove ognuno dice la sua e si persuade di essere il depositario della veritá, fino al punto di immaginarsi incontri alieni del terzo tipo!
Dato che invece io, per natura, sono molto attento ad espormi, mi trovo di fronte ad una impasse. Da una parte vorrei fossero veri i commenti di chi ha ricevuto prodotti capaci di durare nel tempo, mentre dall'altra sto seriamente pensando di desistere per non buttare via i miei soldi in qualcosa che non userei nemmeno per portare il cane al parco.
Sul forum si parla quasi esclusivamente di Rolex e c'é da perdersi nel bailamme delle sentenze: ARF é meglio di Noob, compro un V5 e gli metto l'insert del V8 col bracciale di quell'altro... e cosí via!
Io invece che la "supertassa Rolex" l'ho giá pagata tre volte in originale nel passato credendo fossero "il top" dell'orologeria, sarei attirato da altri modelli. Tuttavia, non essendo particolarmente richiesti e trattati, deduco siano ancora piú soggetti ad errori (ed orrori) grossolani. Volevo infatti comprare un Blancpain, ma la scritta Fifty Fathems invece di Fathoms sul fondello sa molto di "ARMANI-comio". E per cagate simili non si possono spendere nemmeno 5 euro per recuperare il cinturino. Altro che 3-400! Allora meglio 4 "onesti" homage come Parnis, Bliger e simili che di grossi difetti non ne hanno. Meglio anche i bisfrattati INVICTA!
Spendere di piú di tali cifre sarebbe sciocco quando si possono acquistare davvero orologi di gran pregio e qualitá per "mezzo sacco"! Ma é una considerazione da "collezionista" non da chi compra un "Solex" per apparire in discoteca.
Ecco allora la mia serie di domande attualmente senza risposta. NELLA VOSTRA ESPERIENZA PERSONALE:
1) Esistono Riproduzioni di Blancpain Fifty Fathoms, Tudor Black Bay, JLC Master Compressor, Cartier Ballon Bleu/Calibre/Roadster fedeli 1:1 in dettagli e materiali capaci di non mettere in imbarazzo chi li porta a prezzi ragionevoli o si deve viaggiare su importi senza senso alcuno? Spendere 1000 euro per la copia di un Tudor che usato si trova a 2-3000 euro magari, non lo reputo particolarmente "smart"!
2) Si puó acquistare per tale importo un buon orologio che abbia perlomeno la qualitá di un Vostok? (Beh, magari! 200m di profonditá, 30 ore di riserva di carica, meccanismo garantito 10 anni senza bisogno di service e soluzioni ingegneristiche notevoli in 60 euro di orologio sono difficili da eguagliare anche per un cinese!!)
3) Quali sono le repliche di questi orologi piú fedeli all'originale oggi sul mercato per 3-400 Euro? E soprattutto quali i difetti che ci si deve aspettare?
4) Quali sono i TD a cui ci si puó rivolgere per tali modelli?
5) Quale é "il clone perfetto" capace di far venire la voglia di comprali tutti ad un appassionato di orologi? Ovvero se foste un venditore e sapeste che se mi convincete col primo acquisto compreró tutto il campionario, quale orologio mi fareste comprare per primo affinché non sia deluso (va bene qualunque orologio!)
Vi prego di non rispondermi "per sentito dire".... ho letto fin troppi "sentito dire" qui sul forum ed in vita mia!
Grazie a chi avrá avuto la pazienza di leggere (e comprendere) tutto e potrá e vorrá rispondermi.