• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

Rischi dogana

Jollyk3r93

Getting To Know The Place
MULTI ACCOUNT
4/6/17
42
5
8
Ragazzi da quanto ho capito acquistare un orologio dalla cina è rischioso, vorrei capire quante probabilità coi sono di denuncia per ricettazione, e se ci sono dealer italiani, inoltre su un acquisto di usato in italia non c'è nessun rischio ai fini di denuncie? grazie in anticipo
 

kilowattore

Sales Moderator / Section Moderator
Staff member
Moderator Sales
Section Moderator
Certified
11/5/13
14,203
6,994
113
Italy
Basta chiedere al TD la triangolazione via UK ed hai risolto qualsiasi problema di dogana.
Il pacco viene sdoganato in uk da un collaborators del TD e poi rispedito a te, in questo modo il rischio dogana é a suo carico.
 

Rolexxx83

Getting To Know The Place
15/8/16
49
8
0
Basta chiedere al TD la triangolazione via UK ed hai risolto qualsiasi problema di dogana.
Il pacco viene sdoganato in uk da un collaborators del TD e poi rispedito a te, in questo modo il rischio dogana é a suo carico.
E se invece si compra direttamente da un td che ha lo stock in UK? Il dopo brexit mi fa pensare che il pacco vada sdoganato in Italia. È corretto?
O per i pacchi UK non si passa per la dogana italiana?
Grazie
 

fil.

Active Member
22/4/16
224
14
0
No, almeno per quanto ne so io. Nel senso che non si sono ancora discussi gli accordi per l'uscita dall'eu quindi per il momento dovrebbe funzionare abbastanza tutto come prima
 

fil.

Active Member
22/4/16
224
14
0
Poi comunque è l'unico modo se vuoi ridurre al minimo il rischio visto che TD italiani non esistono
 

Mattia di Silverio

Known Member
10/5/16
126
0
0
Ciao!
Allora a quanto dicono se vuoi evitare la triangolazione ti consiglio di NON spedire con DHL, poiché sono spedizioni costose e causano sospetto di solito. Le aprono per vedere cosa ci sia dentro per poterne stimare il valore e farti pagare le tasse. Solo che quando aprono quello trovano la sorpresa.
Per quanto riguarda denunce devi sempre stare molto attento alla marca che compri, in quanto ci sono brand che stanno più col fiato sul collo alla dogana, mentre altri sono più menefreghisti. Cartier, ad esempio, a volte rompe le palle e non poco. Rolex di solito no invece.
Cerca poi, se proprio devi, di usare postNL e di spedire massimo un orologio per volta, magari con altra roba. In secondo luogo NON SUPERARE MAI I DUE CHILI DI PESO


Inviato dal mio iPhone utilizzando RWI
 

Jollyk3r93

Getting To Know The Place
MULTI ACCOUNT
4/6/17
42
5
8
io dovrei fare un primo acquisto ma ho il terrore di venire denunciato
 

Jollyk3r93

Getting To Know The Place
MULTI ACCOUNT
4/6/17
42
5
8
per esempio il sito intime quante probabilita ci sono che vengo beccato?
 

lorello

Known Member
19/6/16
163
1
18
Spedizione triangolata e vedrai che arriva. Oppure se hai un amico che vive in UK gli chiedi di farti la cortesia.
 

fil.

Active Member
22/4/16
224
14
0
Sono basse, non c'entra il TD, tutti i TD bene o male sanno come comportarsi per minimizzare il rischio
 

lorello

Known Member
19/6/16
163
1
18
Se poi hai proprio il terrore ci sono anche dei supporting vendors qui sul forum tipo reppossessed che hanno stock in Europa... Di contro hai meno scelta.
 

Toscana

I'm Pretty Popular
Certified
27/8/16
1,170
203
63
Per me il giochino Delle triangolate finisce presto...non credo che uk restera ancora così di manica larga con i pacchetti che vengono dall' Asia e quindi verrà controllato il pacchetto durante il primo invio quello da Cina a uk con il rischio che cmq l orologio venga confiscato in UK (ma sarebbero xazzi del td) , usare postnl mi sembra pericoloso xche i pacchetti da Olanda sono controllati e aperto x cercare pasticche di estasi e droghe varie nonché semi di cannabis ecc ecc, a me sembra di andare ad aumentare il rischio . Io ho sempre solo acquistato con DHL diretto in Italia, mai avuto problemi. Poi permettetemi : capisco l ansia da orologio, ma se ti beccano al massimo il 90% dei casi vogliono 30 euro di oneri doganali, non mi risulta finito nessuno in galera x un Rolex falso [emoji39]

Sent from the RWI App
 

Mattia di Silverio

Known Member
10/5/16
126
0
0
Per me il giochino Delle triangolate finisce presto...non credo che uk restera ancora così di manica larga con i pacchetti che vengono dall' Asia e quindi verrà controllato il pacchetto durante il primo invio quello da Cina a uk con il rischio che cmq l orologio venga confiscato in UK (ma sarebbero xazzi del td) , usare postnl mi sembra pericoloso xche i pacchetti da Olanda sono controllati e aperto x cercare pasticche di estasi e droghe varie nonché semi di cannabis ecc ecc, a me sembra di andare ad aumentare il rischio . Io ho sempre solo acquistato con DHL diretto in Italia, mai avuto problemi. Poi permettetemi : capisco l ansia da orologio, ma se ti beccano al massimo il 90% dei casi vogliono 30 euro di oneri doganali, non mi risulta finito nessuno in galera x un Rolex falso [emoji39]

Sent from the RWI App

Ho amici che hanno fatto anni di commercio e che consigliano postnl, (amici olandesi) io uso infatti postnl anche se è lentuccio di solito.
Però hai ragione, non fanno storie se sono uno o due, l'importante è non spedirne 20 ahaha!


Sent from the RWI mobile app
 

markleao

Getting To Know The Place
11/2/23
31
3
8
Italy
Mi inserisco in questo vecchio post in quanto sono alle prese con primo ordine da puretime e mi sono bloccato poichè non voglio richieare beghe doganali per un oggetto di poco valore.
Come vi comportate?
 

Skipper 54

Active Member
12/6/21
225
132
43
Italia
Mi inserisco in questo vecchio post in quanto sono alle prese con primo ordine da puretime e mi sono bloccato poichè non voglio richieare beghe doganali per un oggetto di poco valore.
Come vi comportate?

Di solito i TD sanno come spedire, per evitare problemi con le dogane, io personalmente con TrustyTime ho avuto quattro spedizioni una diversa dall'altra, e sono andate sempre a buon fine, certo è che il rischio( molto basso) c'è sempre, ma fa parte del gioco, eventualmente negare sempre, come dimostrano che tu hai ordinato qualcosa, se leggi sul forum internazionale, c'è una lunga discussione di lettere di studi legali della Rolex, inviate a destinatari di orologi replica, ma poi finite nel nulla di fatto.
 

Pollinos

No pain, no gain
Supporter
Certified
11/5/19
179
34
28
EU
Fai una ricerca e troverai info anche nella sezione italiana, con le esperienze di vari membri e come si sono concluse