• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

Quali cose fare appena arrivano gli orologi???come pulirli???

raffaello.can

Active Member
14/2/20
267
10
0
Ciao a tutti..ho appena ordinato da jTime due Rolex sub..uno black data ZZF V2 e un HULK ZZF V2S..
vorrei sapere cosa fare appena arriveranno..come pulirli bene visto che ho letto che sono molto sporchi...che prodotti usare per sgrassarli e lavarli per non rovinarli..
Quale cura e manutenzione per queeti orologi..se lavarli con acqua calda o fredda..
Grazie a tutti per i consigli..
 

Andyromans

Known Member
25/1/15
146
15
18
Italy
Ma perché dovrebbero arrivare sporchi?

Arrivano pellicolati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando RWI
 

Fossile87

Renowned Member
20/5/19
968
198
43
Ma perché dovrebbero arrivare sporchi?

Arrivano pellicolati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando RWI

Esatto...

Al limite se proprio non ti piace la sensazione del bracciale, lo smonti e gli fai un bagno nel wd40 (solo bracciale senza testa) ma da nuovi io non l’ho mai fatto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

raffaello.can

Active Member
14/2/20
267
10
0
Ma scusate eventualmente sotto acqua calda e insaponati per bene???con sapone classico???credo che male non gli faccia
 

membrelli

I'm Pretty Popular
5/8/15
2,651
1,282
113
Ai tempi di Matusalemme, ovvero di MBW/MBK si usava prima sgrassare leggermente la cassa con un comune sgrassatore da cucina, poi passarla sempre delicatamente con panno capecod.

I bracciali, ovviamente staccati dal resto, si mettevano orizzontali ma in piedi, non di piatto, in un bagno d'olio. Dopo due ore si giravano dall'altra parte. Cosi' l'olio aveva tempo di penetrare, spinto dalla gravita' ben bene dentro i siti delle viti. E poi si sgrassava e lucidava come gia' fatto per la cassa.

Per le parti satinate non si usava il Capecod. Mai, per carita'. Per esse va bene il dentifricio, come ti hanno consigliato. Occhio al suo livello di abrasione, assai variabile a seconda dei tipi. Meglio ancora del dentifricio la sua versione "professionale" cioe' le barrette Bergeon grana fine.

Considera pero' che questi prodotti devono soprattutto rispondere alla funzione di togliere mini graffi. Certo, sono utili anche se tu graffi non ne hai, ma desideri rendere all' all'orologio l'effetto ottico "da vetrina" .

Questi specifici prodotti per orologeria sono ovviamente piu' indicati per lavorare si di un orologio, rispetto a prodotti generici. E' ovvio.

Ma bisogna conoscerne le controindicazioni. Il capecod , per esempio, e' un polish, funziona perché asporta comunque una infinitesima quantita' di materiale. Per questo motivo necessita di un uso soft, non ti conviene continuare a premere sullo stesso punto per ore con la stessa forza che applichi normalmente quando, trovandoti improvvisamente senza crick, sollevi di forza il tuo Tir per cambiare una gomma :D:D


Il Sub ZZF V4/b2 ultimate che acquisterai domani necessita di tali operazioni ? Se hanno delle pellicole antigraffio forse un pochino si. Magari basterebbe solo una passata con lo sgrassatore da cucina, da sottrarre con colpevole destrezza alla colf argentina ? Magari si.

Ma a te piacciono gli esperimenti ? Allora nessuno ti vieta di investire 300 euro in Bergeon e capecod, o simile, e provarci. Tanto danno non ne farai di certo, se hai un minimo di sale in zucca.


Ci sono anche parti placcate, per caso ? Per esse dovresti usare non il capecod (…...orrore !!) ma esclusivamente un panno di alta qualita' specifico per gioiellieri , sfiorando delicatamente le rotondita' della cassa come fossero quelle di una casta fanciulla dai riccioli d'oro.

Se invece ti fai prendere la mano ( …..dall'orologio, non dalla fanciulla dai capelli d'oro :D) rischi di togliere via microframmenti del prezioso metallo e visto che gia' nel plating cinese ce ne sta poco assai...…….……. meglio evitare.

PS occhio a non farsi prendere dalla fissa della lucidatura.
I proprietari di Royal Oak acciaio (originali), orologio noto per rigarsi solo a guardarlo dal balcone del vicino, ne sono tutti vittima e spendono mediamente un milione di euro l'anno in capecod.

Per questo motivo il Royal Oak e' l'orologio acciaio piu' costoso del mondo. Se lo tieni almeno 11 anni. Se lo tieni meno, allora l'orologio d'acciaio piu' caro del mondo e' questo qui, il PP 1518 Il signor Patek, un genio, per me sicuramente nativo del quartiere Sanita' , altroché' Ginevra, nel 2016 e' riuscito a rifilarlo a un tizio per undici milioni di dollari. :eek::eek::eek:


CAPECOD
https://www.seriouswatches.com/products/cape-cod-polishing-cloth


BERGEON

ORO PLACCATOhttps://www.hobbyperline.com/compone...oielli-30x30cm
pm34I.jpg
 
Last edited:
  • Like
Reactions: Audemars Figuet

pyter77

Active Member
27/1/20
217
41
28
Ragazzi a me quando arriva se arriva e speriamo che arriva...faró solo 3 semplici cose :
1°- lo spacchetto alla velocità della luce
2°- sistemo (ci provo da me) la misura per il mio polso
3°- lo indosso :D:D:D
al massimo do una disinfettata con alcool e con un panno per uccidere un eventuale ospite orientale :D:D:D indesiderato
 
  • Like
Reactions: Rolliefanatic

ellocity

Renowned Member
Supporter
Certified
21/10/19
539
347
63
Italy
Mi aggancio al tread per chiedere se è necessario anche farli aprire per pulirli e oliarli al loro interno appena arrivano..
 
Last edited:

pippo.71

Renowned Member
Certified
10/10/18
882
261
63
Birmingham
Come già detto molte volte qui sul forum, la revisione preventiva, è una pratica che serve solo ad alleggerire il portafoglio.. la revisione, pulizia, lubrificazione fatela solo se e quando riscontrerete problemi.. cosa utile, magari, è dare una ingrassata alle guarnizioni per migliorare la resistenza all'acqua.
Per il bracciale dico la mia.. dopo aver letto qua e là di baby oil, WD40 ecc .. mi sono trovato benissimo lubrificando le maglie con l'olio spray specifico per armi, che ha un alto coefficiente di penetrazione, ne è bastato veramente poco per ammorbidire il bracciale VRF.. che non è per niente il massimo come prima sensazione (chi ha provato ARF sa benissimo di cosa parlo).
 

Fossile87

Renowned Member
20/5/19
968
198
43
Per il bracciale dico la mia.. dopo aver letto qua e là di baby oil, WD40 ecc .. mi sono trovato benissimo lubrificando le maglie con l'olio spray specifico per armi, che ha un alto coefficiente di penetrazione, ne è bastato veramente poco per ammorbidire il bracciale VRF.. che non è per niente il massimo come prima sensazione (chi ha provato ARF sa benissimo di cosa parlo).

Interessante...
Usi un tipo particolare di olio per armi o uno vale l’altro?
(Di wd40 ce n’è uno mentre immagino che di oli armi c’è ne siano una caterva)

Tu quale usi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Sundek

I know what you did!
Supporter
Certified
24/3/18
2,039
788
113
Italy
Ragazzi a me quando arriva se arriva e speriamo che arriva...faró solo 3 semplici cose :
1°- lo spacchetto alla velocità della luce
2°- sistemo (ci provo da me) la misura per il mio polso
3°- lo indosso :D:D:D
al massimo do una disinfettata con alcool e con un panno per uccidere un eventuale ospite orientale :D:D:D indesiderato

Ahahaha grande faccio anche io le tue stesse operazioni
In più regolo ora e data se presente quest’ultima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

pippo.71

Renowned Member
Certified
10/10/18
882
261
63
Birmingham
Interessante...
Usi un tipo particolare di olio per armi o uno vale l’altro?
(Di wd40 ce n’è uno mentre immagino che di oli armi c’è ne siano una caterva)

Tu quale usi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il WD40 più che un lubrificante è uno spray pulitore e, leggendo nel forum internazionale, ho trovato chi suggeriva l'utilizzo di una specifica marca di olio per armi...
io ho utilizzato quella che avevo a disposizione... Quindi credo tutte abbiano, più o meno, le stesse qualità!! Giuro che il bracciale VRF (almeno il mio), una volta spellicolato, era veramente un cingolo..
Anziché mettere a bagno per un paio di ore, ho dato una spruzzata lungo tutto il bracciale " et voilà " , dopo poco tutto è diventato bello morbido!!
 

pyter77

Active Member
27/1/20
217
41
28
aspetto che arrivi un daytona e mi pare non ci sia la data...:p...spero ci sia almeno l'ora hahaha
 

Sundek

I know what you did!
Supporter
Certified
24/3/18
2,039
788
113
Italy
aspetto che arrivi un daytona e mi pare non ci sia la data...:p...spero ci sia almeno l'ora hahaha

Una operazione in meno da fare
Ahahaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gonzo697

Known Member
4/8/19
186
18
0
Italia
Il mio appena arrivato l'ho liberato dalle pellicole,aggiustato l'ora e posato!
adesso dopo circa 6 mesi ho deciso di dare una bella pulita al bracciale perché usandolo quasi tutti i giorni si è sporcato e non ho mai avuto rumori strani o maglie troppo o troppo poco allentate.
La pulizia del bracciale la sto facendo con acqua,svelto e uno spazzolino da denti usato.
 

baia64

I'm Pretty Popular
28/5/16
1,632
199
63
Italia
Il mio appena arrivato l'ho liberato dalle pellicole,aggiustato l'ora e posato!
adesso dopo circa 6 mesi ho deciso di dare una bella pulita al bracciale perché usandolo quasi tutti i giorni si è sporcato e non ho mai avuto rumori strani o maglie troppo o troppo poco allentate.
La pulizia del bracciale la sto facendo con acqua,svelto e uno spazzolino da denti usato.

E vedrai che il risultato è ottimo.;)
 

membrelli

I'm Pretty Popular
5/8/15
2,651
1,282
113
aspetto che arrivi un daytona e mi pare non ci sia la data...:p...spero ci sia almeno l'ora hahaha

Ma perché scrivete queste cose ? Ma leggete, studiate. Ma informatevi, il Daytona ce l'ha la data, anzi ha il calendario completo. Il Daytona che ti arriva , naturalmente, non quello di Gobbi :D:D:D

PS stiamo kazzz....giando, ovviamente, ma questo coso, con scritto Rolex Oyster Perpetual sul quadrante e non L'e' minga il Daytona , era il classico super.fake da spiaggia, quarzo/datario, che ebbe un gran successo nei primi anni '90.

Ho colto l'occasione per postarlo perché' fa parte della rep-storia. E' interessante mostrarlo e farlo concoscere ai newbie che non ne sanno nulla. E' il nonno dei vari Noob e ARF di oggi.

Un gioielliere di Milano, Archenti, ne compro' uno stock chissa' dove, si fece stampare quel buffo quadrante e lo mise in vetrina per sfottere simpaticamente i fessi che compravano l'originale al doppio del listino.

Per fortuna oggi non e' piu' reperibile………….per fortuna di alcuni amici forumisti, che sicuramente se lo comprerebbero al volo per farlo moddare con parti rifgorosamente originali:D:D


prJZR.jpg
 
Last edited:

pyter77

Active Member
27/1/20
217
41
28
Ma perché scrivete queste cose ? Ma leggete, studiate. Ma informatevi, il Daytona ce l'ha la data, anzi ha il calendario completo. Il Daytona che ti arriva , naturalmente, non quello di Gobbi :D:D:D

PS stiamo kazzz....giando, ovviamente, ma questo coso, con scritto Rolex Oyster Perpetual sul quadrante e non L'e' minga il Daytona , era il classico super.fake da spiaggia, quarzo/datario, che ebbe un gran successo nei primi anni '90.

Ho colto l'occasione per postarlo perché' fa parte della rep-storia. E' interessante mostrarlo e farlo concoscere ai newbie che non ne sanno nulla. E' il nonno dei vari Noob e ARF di oggi.

Un gioielliere di Milano, Archenti, ne compro' uno stock chissa' dove, si fece stampare quel buffo quadrante e lo mise in vetrina per sfottere simpaticamente i fessi che compravano l'originale al doppio del listino.

Per fortuna oggi non e' piu' reperibile………….per fortuna di alcuni amici forumisti, che sicuramente se lo comprerebbero al volo per farlo moddare con parti rifgorosamente originali:D:D


prJZR.jpg

Giorno della settimana, data e pure il mese….il Daytona E sempre stato il top dei top….per questo è il più gettonato di sempre hahahahaahahah...ma che movimento montava….funzionavano da soli oppure ogni mattina bisognava sistemare la data...sai da queste cose ci si può aspettare di tutto...
 

membrelli

I'm Pretty Popular
5/8/15
2,651
1,282
113
Giorno della settimana, data e pure il mese….il Daytona E sempre stato il top dei top….per questo è il più gettonato di sempre hahahahaahahah...ma che movimento montava….funzionavano da soli oppure ogni mattina bisognava sistemare la data...sai da queste cose ci si può aspettare di tutto...

Quarzo jap da 1 dollaro usato secoli fa in orologi super economici venduti dai giapponesi per un tozzo di riso ai poveracci del sudest asiatico. Praticamente quel che adesso stan facendo i cinesi.

A lume di naso questi datari economici al quarzo si dovrebbero regolare non a rotazione ma a scatto tramite pressione. Quindi spingendo i pulsanti finto crono. Ma la cassa del fake temo custodisca nientaltro che un semplice e basic solotempo,

Il falso Daytona e' falso perché ha il calendario, ma anche il calendario e' falso :D:D

E adesso dimmi tu se noi, che ci danniamo perché il fondello dell' ARF e' spesso mezzo millimetro di troppo, fossimo per qualche magia proiettati nel 1987, cosa mai faremmo ? Ci suicideremmo in massa ?

No, compreremmo a listino tre Paul Newman. Cosi' appena tornati nel 2020 li potremmo trasformare in spettacolari e prolungati soggiorni all' Hermitage, ben accessoriati di Porsche nel garage, Beluga nel piatto, Cristal nel bicchiere. E terzetto multirazziale di prosperose hostess…………...non dico dove :D:D:D:D

Ps : hostess e' ovviamente un eufemismo.:D:D