Se l’oggetto viene aggiudicato e venduto, questo crea un precedente molto grave nel caso in cui qualcuno venga denunciato per vendita/acquisto di merce contraffatta...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vieni denunciato per vendita, ma non per acquisto. Per acquisto c'e' solo la multa.
In ogni modo la cosa raccontata nel post lascia perplessi per una altro motivo. Per la confusione che c'e' in questo campo.
La legge introduce, nel merito, il concetto di falso grossolano = un oggetto di pochissimo valore e riconoscibile anche da un cieco come falso, dato che all'originale non ci somiglia se non alla lontana ed e' evidente che e' una baracca ( Cass. Pen. 46982/2007)
Questo concetto ha creato una gran confusione, facendo passare l'idea che un falso del kazz... di latta non puo' essere considerato e represso come un falso un minimo genlike. E' solo un giocattolo, una scemenza......
Da qui una serie di cause legali, per una valanga di varie ed a volte assai complesse questioni di falso , nonostante la prevalenza delle sentenze , ma soprattutto la Cassazione, indichino come la contraffazione grossolana non produca quello che si chiama reato impossibile.
Tradotto in termini terra terra, questi del post mandano in asta un falso che definiscono una cosina che vale niente, perche' cascano in quella trappola, e credono che il coso e' talmente falso che non puo' nemmeno definirsi falso , cioe' copia.
La confusione pero' e' rischiosa, se certi reati sono misteriosi e vengono contestati solo a Natale e quando nevica, l'incauto potrebbe ignorarli e non sapere le rare, ma non impossibili conseguenze dell' acquisto di un modesto BP da 280 euro.
Certo, in Italia l'azione penale dovrebbe essere obbligatoria, mentre di fatto e' ad minkiam, per cui a seconda del tuo grado di sfiga rischi niente oppure moltissimo. Con le reps quasi sempre niente, pero'..................
Sai qual'e' la vera grana, che molti ignorano ? La grana e' che , se comprare un falso, anche assai genlike da uno di Genova o al mercatino dell'antiquariato
NON e' mai un reato penale, invece comprare lo stesso falso ma da da Intime05.io lo e'.
E' un reato penale perche' tu non stati
comprando un falso, lo stai
importando.
E l' importazione di merce contraffatta e' un
reato penale a tutti gli effetti. E pure un reato serio, quindi verrai processato, condannato ad un anno ( ....pena sospesa) e mille/duemila euro di multa, piu' il costo dell'avvocato.
Ma che dici ? La dogana tutte le volte che ha sequestrato un orologio ad un povero forumista ( ........magari proprio a te che mi sati leggendo) avrebbe dovuto obbligatoriamente girare gli atti alla Procura della Repubblica, per cui qui dentro dovrebbe essere pieno di futuri carcerati ( ...con pena sospesa) ?
Ma figurati se mi fanno un processo per un pacchetto con dentro l' ARF Daytona, questa mi sembra proprio la classica stupidaggine di quel pirla di Membrelli .:harhar:
Forse e' una scemenza, ma l'ha inventata la Cassazione, non io, guarda sto tizio che calvario ha fatto per aver comprato in Cina due BP o 2 Noob del cavolo.
Ma allora perche' a lui si e a te no ? Boh ?
La sfiga non ha perche' !
Sentenza pixelata (rossinilex.it)