• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

IWC Portoghese rattrapante (affidabile): esiste?

Quinto

Active Member
18/10/20
242
54
28
ANche io ho preso dial e lancette.. adesso volevo capire per il cristallo cosa fare...
 

GianninoBZ

Known Member
26/4/20
130
33
28
Italy
ANche io ho preso dial e lancette.. adesso volevo capire per il cristallo cosa fare...

Su un Yacht Master che ho comprato da un utente del forum c'è montato un cristallo con doppio antiriflesso e lo fa un modder spagnolo che si chiama Taka (che però non è sul forum). Il risultato è molto bello (o almeno, a me piace) perché rende il vetro praticamente invisibile. Ho scritto a chi mi ha venduto il YM se mi trova un contatto di Taka, perché ho letto sul forum internazionale che qualcuno ha montato anche sul Portoghese un suo cristallo e vorrei ordinarlo. Se lo trovo, ti faccio sapere.
Per avere un'idea della resa, questo è il mio YM
 

Quinto

Active Member
18/10/20
242
54
28
Su un Yacht Master che ho comprato da un utente del forum c'è montato un cristallo con doppio antiriflesso e lo fa un modder spagnolo che si chiama Taka (che però non è sul forum). Il risultato è molto bello (o almeno, a me piace) perché rende il vetro praticamente invisibile. Ho scritto a chi mi ha venduto il YM se mi trova un contatto di Taka, perché ho letto sul forum internazionale che qualcuno ha montato anche sul Portoghese un suo cristallo e vorrei ordinarlo. Se lo trovo, ti faccio sapere.
Per avere un'idea della resa, questo è il mio YM
ZrqqpE.jpg

L’effetto davvero bello :)
non so però se il gen ha il doppio o solo interno..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Last edited:

Quinto

Active Member
18/10/20
242
54
28
Su un Yacht Master che ho comprato da un utente del forum c'è montato un cristallo con doppio antiriflesso e lo fa un modder spagnolo che si chiama Taka (che però non è sul forum). Il risultato è molto bello (o almeno, a me piace) perché rende il vetro praticamente invisibile. Ho scritto a chi mi ha venduto il YM se mi trova un contatto di Taka, perché ho letto sul forum internazionale che qualcuno ha montato anche sul Portoghese un suo cristallo e vorrei ordinarlo. Se lo trovo, ti faccio sapere.
Per avere un'idea della resa, questo è il mio YM

Ho letto anche dei cristalli del prof (però credo che il prezzo non sia molto economico)
 

GianninoBZ

Known Member
26/4/20
130
33
28
Italy
non so però se il gen ha il doppio o solo interno..
Personalmente guardo al risultato estetico perché prima di tutto l’orologio deve piacere a me. Quindi ben venga un bel cristallo quasi invisibile che faccia risaltare il colore di quadrante e lancette (e qui le parti gen hanno indubbiamente il loro fascino in termini di raffinata fattura, tonalità e luminosità). D’altra parte, credo che si possano contare sulle dita di una mano quelli che poseranno uno sguardo attento sul tuo IWC riconoscendolo come prezioso segnatempo, a differenza di un Rolex o di altre marche più blasonate e da tutti conosciute come costose (esperienza personale: ho dimenticato il Portoghese sul lavandino del bagno in un reparto e chi lo ha trovato lo ha portato alla caposala per ridarlo al proprietario. Onestà a parte, se avessi dimenticato il Yacht Master col cavolo che lo avrei riavuto indietro! :D). Sono convinto che nessuno si accorgerà mai e mai verrà a sindacare se il tuo cristallo con doppio antiriflesso sia originale oppure no, ma tu godrai della sua trasparenza ogni volta che guardi l’ora. L’antiriflesso esterno rende comunque il vetro più suscettibile ad essere graffiato (e presumo che sia questo il motivo per cui non venga montato di serie) ma ti assicuro che ne vale la pena perché è bellissimo

Ho letto anche dei cristalli del prof (però credo che il prezzo non sia molto economico)
Anche io ho sentito dei cristalli del Prof, ma solo per quanto riguarda quelli per Rolex ed in particolare quelli con lente magnificatrice. Lui crea l’effetto “black hole” mettendo il doppio AR solo sotto al ciclope, come nei gen, facendo in modo che, con qualunque incidenza lo si guardi, quell’area risulti sempre perfettamente trasparente. Il mio orologiaio mi ha spiegato che la differenza tra un cristallo gen ed uno del Prof stia nel colore del riflesso che genera e mi pare di ricordare che uno sia tendente al blu e l’altro all’arancione, ma quest’ultima nota prendila un po’ con il beneficio di inventario. Penso che ne faccia anche per altri modelli ed altre marche, ma di questo non ho notizie
 
Last edited:

Quinto

Active Member
18/10/20
242
54
28
Personalmente guardo al risultato estetico perché prima di tutto l’orologio deve piacere a me. Quindi ben venga un bel cristallo quasi invisibile che faccia risaltare il colore di quadrante e lancette (e qui le parti gen hanno indubbiamente il loro fascino in termini di raffinata fattura, tonalità e luminosità). D’altra parte, credo che si possano contare sulle dita di una mano quelli che poseranno uno sguardo attento sul tuo IWC riconoscendolo come prezioso segnatempo, a differenza di un Rolex o di altre marche più blasonate e da tutti conosciute come costose (esperienza personale: ho dimenticato il Portoghese sul lavandino del bagno in un reparto e chi lo ha trovato lo ha portato alla caposala per ridarlo al proprietario. Onestà a parte, se avessi dimenticato il Yacht Master col cavolo che lo avrei riavuto indietro! :D). Sono convinto che nessuno si accorgerà mai e mai verrà a sindacare se il tuo cristallo con doppio antiriflesso sia originale oppure no, ma tu godrai della sua trasparenza ogni volta che guardi l’ora. L’antiriflesso esterno rende comunque il vetro più suscettibile ad essere graffiato (e presumo che sia questo il motivo per cui non venga montato di serie) ma ti assicuro che ne vale la pena perché è bellissimo


Anche io ho sentito dei cristalli del Prof, ma solo per quanto riguarda quelli per Rolex ed in particolare quelli con lente magnificatrice. Lui crea l’effetto “black hole” mettendo il doppio AR solo sotto al ciclope, come nei gen, facendo in modo che, con qualunque incidenza lo si guardi, quell’area risulti sempre perfettamente trasparente. Il mio orologiaio mi ha spiegato che la differenza tra un cristallo gen ed uno del Prof stia nel colore del riflesso che genera e mi pare di ricordare che uno sia tendente al blu e l’altro all’arancione, ma quest’ultima nota prendila un po’ con il beneficio di inventario. Penso che ne faccia anche per altri modelli ed altre marche, ma di questo non ho notizie

Okk.. in ultimo se non ricordo male c'era in vendita una volta un IWC con parti originali (che non son riuscito a prendere purtroppo) il cui cristallo 2xAR era stato preso da un sito internet in germania se non erro era Sweetwatches.de .. te li conosci?
Magari provo a contattarli...
 

GianninoBZ

Known Member
26/4/20
130
33
28
Italy
Sweetwatches.de .. te li conosci?
No, non li conosco ma sono andato a guardarmi il sito... Da quello che mi pare di capire, loro lavorano e modificano parti fornite dal cliente ma non producono articoli aftermarket compatibili
 

Sundek

I know what you did!
Supporter
Certified
24/3/18
2,038
786
113
Italy
Personalmente guardo al risultato estetico perché prima di tutto l’orologio deve piacere a me. Quindi ben venga un bel cristallo quasi invisibile che faccia risaltare il colore di quadrante e lancette (e qui le parti gen hanno indubbiamente il loro fascino in termini di raffinata fattura, tonalità e luminosità). D’altra parte, credo che si possano contare sulle dita di una mano quelli che poseranno uno sguardo attento sul tuo IWC riconoscendolo come prezioso segnatempo, a differenza di un Rolex o di altre marche più blasonate e da tutti conosciute come costose (esperienza personale: ho dimenticato il Portoghese sul lavandino del bagno in un reparto e chi lo ha trovato lo ha portato alla caposala per ridarlo al proprietario. Onestà a parte, se avessi dimenticato il Yacht Master col cavolo che lo avrei riavuto indietro! :D). Sono convinto che nessuno si accorgerà mai e mai verrà a sindacare se il tuo cristallo con doppio antiriflesso sia originale oppure no, ma tu godrai della sua trasparenza ogni volta che guardi l’ora. L’antiriflesso esterno rende comunque il vetro più suscettibile ad essere graffiato (e presumo che sia questo il motivo per cui non venga montato di serie) ma ti assicuro che ne vale la pena perché è bellissimo


Anche io ho sentito dei cristalli del Prof, ma solo per quanto riguarda quelli per Rolex ed in particolare quelli con lente magnificatrice. Lui crea l’effetto “black hole” mettendo il doppio AR solo sotto al ciclope, come nei gen, facendo in modo che, con qualunque incidenza lo si guardi, quell’area risulti sempre perfettamente trasparente. Il mio orologiaio mi ha spiegato che la differenza tra un cristallo gen ed uno del Prof stia nel colore del riflesso che genera e mi pare di ricordare che uno sia tendente al blu e l’altro all’arancione, ma quest’ultima nota prendila un po’ con il beneficio di inventario. Penso che ne faccia anche per altri modelli ed altre marche, ma di questo non ho notizie

Confermo l’effetto rosato sul ciclope di vetro del prof cosa che a me non piace per nulla
Ovviamente gusto personale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Valux 53

Getting To Know The Place
19/12/20
74
9
8
Si, vero, Rolex ha mille motivi per essere una casa al top, io non la amo ma la apprezzo per storia e tradizione, e' stata la prima a risolvere non a livello solo artigianale i tre grandi problemi dell'orologio da polso. E poi saputo sfruttare bene i suoi must.

Quando pero' si superano certi limiti allora da ragionevole la cosa diventa stupida, ma e' mai possibile che non trovi un orologio tipo Daytona, GMT ecc... da chi te li dovrebbe vendere, ma solo da 'sti maledetti reseller al doppio ? Che se li tengano.

Come mi piacciono queste discussioni ( .....e trovare qualcuno a cui pure piacciono) !
Anche perche' esse ti evitano di essere omologato a quella valanga buffi tizi che nel rep mondo sotto sotto inseguono solo il mitico fake non sgamabile..........al fine di braggare in tutta sicurezza al bar :D :D

Anche a me piacciono, ma vedo che hanno poco seguito tra i nostri amici, comunque..!!! Omologato ? Non sia mai, però devo dire che ho anch'io quattro pezzi da novanta della rlx (non ho solo questi eh.. però questi e patek sono gli unici che nel tempo ti danno un ritorno) e li ho perchè la corsa al rlx ha portato
all'aumento indiscriminato di tali orologi, come avere un Picasso :D:D:D
A tal proposito ti mando al Thread "che orologio porti al polso" ( appena riesco a capire come si fa) vediamo se riesci a capire quale è il vero e il falso.
Ciao un saluto
 

membrelli

I'm Pretty Popular
5/8/15
2,651
1,281
113
Anche a me piacciono, ma vedo che hanno poco seguito tra i nostri amici, comunque..!!! Omologato ? Non sia mai, però devo dire che ho anch'io quattro pezzi da novanta della rlx (non ho solo questi eh.. però questi e patek sono gli unici che nel tempo ti danno un ritorno) e li ho perchè la corsa al rlx ha portato
all'aumento indiscriminato di tali orologi, come avere un Picasso :D:D:D
A tal proposito ti mando al Thread "che orologio porti al polso" ( appena riesco a capire come si fa) vediamo se riesci a capire quale è il vero e il falso.
Ciao un saluto

Attendo il link, anche in PM se vuoi. Vedi tu. Alcuni orologi e' facile scoprirli che son falsi, perche' non hanno una variante falsa credibile nel mondo dei TD. Per altri dipende molto dalle foto. Vedremo..........

Qui occorrerebbe pero' fare per una volta un discorso serio sul falso, discorso che non mi sento di fare, perche' ne so assai poco. Ma te lo accenno lo stesso.

I cinesi fabbrica-falsi non sono realmente dei falsari, sono degli utilizzatori abusivi di marchi altrui, quello e' il reato epr cui vengono all'occasione perseguiti, perche' la definizione di falsario, nel nostro ordinamento, e' legata al tentativo di vendita ( ...........intendendo tentativo nel senso piu' ampio del termine) del falso come vero. Cioe' al reato di truffa, non di appropriaione indebita di un marchio altrui. E non e' il nostro caso.

Allora il falso veramente falso cos'e' ?
E' , per esempio, tutto cio' che Sotheby's, Chrietie's, Antiquorum ecc... restituiscono al cliente dopo attento esame dicendo che non potranno inserirlo nel catalogo della prossima asta .
Saperlo e sapere il perche' ed il percome e' assai difficile, ma il fenomeno esiste e testimonia l'esistenza di un misterioso ed esclusivo mondo del fake che non ha niente a che fare coi cinesi, i Td i forum ecc....
Un modo di fronte al quale VSF , ARF e ZF son solo tre poveri untorelli :eek::eek:
 
Last edited:

Valux 53

Getting To Know The Place
19/12/20
74
9
8
Attendo il link, anche in PM se vuoi. Vedi tu. Alcuni orologi e' facile scoprirli che son falsi, perche' non hanno una variante falsa credibile nel mondo dei TD. Per altri dipende molto dalle foto. Vedremo..........

Qui occorrerebbe pero' fare per una volta un discorso serio sul falso, discorso che non mi sento di fare, perche' ne so assai poco. Ma te lo accenno lo stesso.

I cinesi fabbrica-falsi non sono realmente dei falsari, sono degli utilizzatori abusivi di marchi altrui, quello e' il reato epr cui vengono all'occasione perseguiti, perche' la definizione di falsario, nel nostro ordinamento, e' legata al tentativo di vendita ( ...........intendendo tentativo nel senso piu' ampio del termine) del falso come vero. Cioe' al reato di truffa, non di appropriaione indebita di un marchio altrui. E non e' il nostro caso.

Allora il falso veramente falso cos'e' ?
E' , per esempio, tutto cio' che Sotheby's, Chrietie's, Antiquorum ecc... restituiscono al cliente dopo attento esame dicendo che non potranno inserirlo nel catalogo della prossima asta .
Saperlo e sapere il perche' ed il percome e' assai difficile, ma il fenomeno esiste e testimonia l'esistenza di un misterioso ed esclusivo mondo del fake che non ha niente a che fare coi cinesi, i Td i forum ecc....
Un modo di fronte al quale VSF , ARF e ZF son solo tre poveri untorelli :eek::eek:

Ti devo dire che io una volta un orologio falso lo vedevo ad occhio,per la fattura, per lo spessore, per la stampa..ecc, ora come ora ti devo dire che faccio fatica a distinguere un vero da un falso se non lo apro e vedo cosa c'è dentro e anchio come te non mi sento di inoltrarmi più di tanto in materia, anche perchè è da poco tempo che tratto orologi falsi. Che altro dirti sui cinesi contraffattori, se non dirti che seguono le tendenze e ne traggono profitto e che oltre al marchio ne approfittano del know-how che costa ad un brand milioni e milioni e che loro con poche migliaia di euro se la cavano (chiamali fessi.....!!!)
Per metterti nelle mani di Sotheby's, Chrietie's, Antiquorum ecc.. devi avere il pelo nello stomaco e non ti dico altro.
Ciao un saluto
 

Valux 53

Getting To Know The Place
19/12/20
74
9
8
Attendo il link, anche in PM se vuoi. Vedi tu. Alcuni orologi e' facile scoprirli che son falsi, perche' non hanno una variante falsa credibile nel mondo dei TD. Per altri dipende molto dalle foto. Vedremo..........

Qui occorrerebbe pero' fare per una volta un discorso serio sul falso, discorso che non mi sento di fare, perche' ne so assai poco. Ma te lo accenno lo stesso.

I cinesi fabbrica-falsi non sono realmente dei falsari, sono degli utilizzatori abusivi di marchi altrui, quello e' il reato epr cui vengono all'occasione perseguiti, perche' la definizione di falsario, nel nostro ordinamento, e' legata al tentativo di vendita ( ...........intendendo tentativo nel senso piu' ampio del termine) del falso come vero. Cioe' al reato di truffa, non di appropriaione indebita di un marchio altrui. E non e' il nostro caso.

Allora il falso veramente falso cos'e' ?
E' , per esempio, tutto cio' che Sotheby's, Chrietie's, Antiquorum ecc... restituiscono al cliente dopo attento esame dicendo che non potranno inserirlo nel catalogo della prossima asta .
Saperlo e sapere il perche' ed il percome e' assai difficile, ma il fenomeno esiste e testimonia l'esistenza di un misterioso ed esclusivo mondo del fake che non ha niente a che fare coi cinesi, i Td i forum ecc....
Un modo di fronte al quale VSF , ARF e ZF son solo tre poveri untorelli :eek::eek:

Ti devo dire che io una volta un orologio falso lo vedevo ad occhio,per la fattura, per lo spessore, per la stampa..ecc, ora come ora ti devo dire che faccio fatica a distinguere un vero da un falso se non lo apro e vedo cosa c'è dentro e anchio come te non mi sento di inoltrarmi più di tanto in materia, anche perchè è da poco tempo che tratto orologi falsi. Che altro dirti sui cinesi contraffattori, se non dirti che seguono le tendenze e ne traggono profitto e che oltre al marchio ne approfittano del know-how che costa ad un brand milioni e milioni e che loro con poche migliaia di euro se la cavano (chiamali fessi.....!!!)
Per metterti nelle mani di Sotheby's, Christii's, Antiquorum ecc.. devi avere il pelo nello stomaco e non ti dico altro.
Ciao un saluto