• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

Il rischio più grande coi controlli doganali..

prova4

Active Member
11/10/15
399
1
0
Mi fa piacere che tu abbia 7 anni di esperienza, ma credo di averne almeno il doppio, ed in particolare su repliche di un certo livello

Ricordo una decina d'anni fa quando per vedere le foto degli orologi bisognava aver le password degli album privati dei dealer e vi era un formento generale per l'uscita dei nuovi modelli e per avere la password, quindi dai primi tempi, e dai piu "primitivi" ed io c'ero già.

Quello che dico NON è molto improbabile ma succede, e a me è successo sia con DHL che con la triangolata. Quindi prima di consigliare qualcosa esponendolo come estrema certezza a utenti novizi facendo rischiare che questo venga sequestrato solo perchè a te è andata bene pensaci due volte, perchè la triangolata non è per niente inutile perchè qualora il pacco venga sequestrato con DHL o poste o altre robe nei casini ci vai tu, mentre con la triangolata ci va l'intermediario nel regno unito, e scusa se è poco.

Comodo parlare con questa leggerezza se non è mai successo, ma se ti fosse capitato non sò se lo faresti con la stessa facilità il tuo discorso :)

Premesso che ovviamente condivido sulla triangolata, saresti così gentile da raccontare le tue esperienze (soprattutto negative) che possono essere d'aiuto a tutti i membri del forum, specie ai novizi
 

lukko

Respected Member
Supporter
Certified
20/11/12
3,640
866
113
Italy
Premesso che ovviamente condivido sulla triangolata, saresti così gentile da raccontare le tue esperienze (soprattutto negative) che possono essere d'aiuto a tutti i membri del forum, specie ai novizi


In breve:

-spedizione triangolata: pacco aperto in UK nella prima fase della triangolata. Un orologio sequestrato, l'altro lasciato nel pacchetto (secondo me perchè non andava ed era rotto). All'arrivo del pacchetto misteriosamente arrivato con DPD anziche con posta normale tracciata (credo per via del ritardo che avevano fatto durante lo "sdoganamento" del pacco), apro la busta ed al suo interno c'è l'altra della prima spedizione chiusa con dello scotch marrone e con una lettera gialla incollata della "Royal air mail" che diceva che il pacchetto era stato aperto per un ispezione doganale. Apro anche quel pacchetto ad all'interno trovo una letterina bianca con scritto che era stato preso un orologio da parte del personale della dogana per esaminarlo per sospetta conttraffazione e che il marchio rappresentante dell'oggetto sarebbe stato chiamato per conferme riguardo l'originalità. Nell'esattezza come contenuto preso c'era scirtto a mano "PANGRAI". Dopo molte attese Ryan, ha rispedito e sostituito l'altro orologio non funzionante, ma ho dovuto ripagare le spedizioni.

-spedizione diretta DHL: pacco sottoposto a controllo doganale per circa 2 giorni e mezzo, al che mi sono allarmato e ho chiamato DHL la quale mi hanno detto che il pacco era stato aperto per un controllo e che all'interno erano stati trovati due "SUBMARIN con bracciali in acciaio" , queste le esatte parole. Mi chiesero da dove venivano, da chi li avevo presi, chi era il mittente, come lo conoscevo etc etc. Dissi che non era merce a me destinata, che avevo acquistato parti di ricambio per orologi per un valore di circa 13/14$ (tra cui dei bracciali, come dichiarato sul pacchetto) e non orologi interi e che evidentemente c'era stato un errore e che per quanto me ne fregasse potevano anche prenderli e farci quello che ne volevano.

Mi dissero che avrebbero chiamato un rappresentante del marchio per verificare se gli oggetti erano rubati, contraffatti, o originali e che i tempi sarebbero stati anche di tre mesi. Ad oggi (tra due mesi e mezzo circa è quasi un anno) non ho ricevuto nulla e credo di sapere a questo punto dove siano finiti quegli orologi. Ryan ha rispedito, ma ho dovuto pagare nuovamente le spese di spedizione, ma sta volta con la triangolata.
 

vin_ce75

Getting To Know The Place
3/9/16
59
0
0
che rischi ragazzi...

In breve:

-spedizione triangolata: pacco aperto in UK nella prima fase della triangolata. Un orologio sequestrato, l'altro lasciato nel pacchetto (secondo me perchè non andava ed era rotto). All'arrivo del pacchetto misteriosamente arrivato con DPD anziche con posta normale tracciata (credo per via del ritardo che avevano fatto durante lo "sdoganamento" del pacco), apro la busta ed al suo interno c'è l'altra della prima spedizione chiusa con dello scotch marrone e con una lettera gialla incollata della "Royal air mail" che diceva che il pacchetto era stato aperto per un ispezione doganale. Apro anche quel pacchetto ad all'interno trovo una letterina bianca con scritto che era stato preso un orologio da parte del personale della dogana per esaminarlo per sospetta conttraffazione e che il marchio rappresentante dell'oggetto sarebbe stato chiamato per conferme riguardo l'originalità. Nell'esattezza come contenuto preso c'era scirtto a mano "PANGRAI". Dopo molte attese Ryan, ha rispedito e sostituito l'altro orologio non funzionante, ma ho dovuto ripagare le spedizioni.

-spedizione diretta DHL: pacco sottoposto a controllo doganale per circa 2 giorni e mezzo, al che mi sono allarmato e ho chiamato DHL la quale mi hanno detto che il pacco era stato aperto per un controllo e che all'interno erano stati trovati due "SUBMARIN con bracciali in acciaio" , queste le esatte parole. Mi chiesero da dove venivano, da chi li avevo presi, chi era il mittente, come lo conoscevo etc etc. Dissi che non era merce a me destinata, che avevo acquistato parti di ricambio per orologi per un valore di circa 13/14$ (tra cui dei bracciali, come dichiarato sul pacchetto) e non orologi interi e che evidentemente c'era stato un errore e che per quanto me ne fregasse potevano anche prenderli e farci quello che ne volevano.

Mi dissero che avrebbero chiamato un rappresentante del marchio per verificare se gli oggetti erano rubati, contraffatti, o originali e che i tempi sarebbero stati anche di tre mesi. Ad oggi (tra due mesi e mezzo circa è quasi un anno) non ho ricevuto nulla e credo di sapere a questo punto dove siano finiti quegli orologi. Ryan ha rispedito, ma ho dovuto pagare nuovamente le spese di spedizione, ma sta volta con la triangolata.
 

verselli

Getting To Know The Place
5/1/16
75
1
0
Dipende da ciò che è stato dichiarato sul pacco.
I pacchi sono stati inviati in due situazioni diverse?

Assolutamente si,in 2 mesi differenti.io è una vita che ordino dalla Cina e da che so io è solo questione di culo e statistica.se ti tocca lo aprono o semplicemente paghi.i miei pacchi 2 causali diverse eppure ho dovuto fornire documentazione e pagare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

verselli

Getting To Know The Place
5/1/16
75
1
0
Mi fa piacere che tu abbia 7 anni di esperienza, ma credo di averne almeno il doppio, ed in particolare su repliche di un certo livello

Ricordo una decina d'anni fa quando per vedere le foto degli orologi bisognava aver le password degli album privati dei dealer e vi era un formento generale per l'uscita dei nuovi modelli e per avere la password, quindi dai primi tempi, e dai piu "primitivi" ed io c'ero già.

Quello che dico NON è molto improbabile ma succede, e a me è successo sia con DHL che con la triangolata. Quindi prima di consigliare qualcosa esponendolo come estrema certezza a utenti novizi facendo rischiare che questo venga sequestrato solo perchè a te è andata bene pensaci due volte, perchè la triangolata non è per niente inutile perchè qualora il pacco venga sequestrato con DHL o poste o altre robe nei casini ci vai tu, mentre con la triangolata ci va l'intermediario nel regno unito, e scusa se è poco.

Comodo parlare con questa leggerezza se non è mai successo, ma se ti fosse capitato non sò se lo faresti con la stessa facilità il tuo discorso :)

Come non condividere,i rischi ci sono sempre,con DHL se ti beccano e non sei scaltro a sparare cazzate rischi anche a livello penale.secondo me della causale /contenuto del pacco se ne fottono,puoi scriverci anche fegato da trapiantare ma se gli puzza lo stoppano sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

piruno

Active Member
DO NOT TRADE WITH ME
8/5/16
316
0
16
Assolutamente si,in 2 mesi differenti.io è una vita che ordino dalla Cina e da che so io è solo questione di culo e statistica.se ti tocca lo aprono o semplicemente paghi.i miei pacchi 2 causali diverse eppure ho dovuto fornire documentazione e pagare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
che documentazione inviamo? del rolex falso o del capo firmato falso? :D se arriva la lettera a casa secondo me bisogna solo rassegnarsi e dire che non si aspettava niente... a meno che non vogliamo pagare penali o cause per un oggetto falso ... anche se ci perdiamo dai 200 ai 600 euro in base alla replica.
 

verselli

Getting To Know The Place
5/1/16
75
1
0
che documentazione inviamo? del rolex falso o del capo firmato falso? :D se arriva la lettera a casa secondo me bisogna solo rassegnarsi e dire che non si aspettava niente... a meno che non vogliamo pagare penali o cause per un oggetto falso ... anche se ci perdiamo dai 200 ai 600 euro in base alla replica.

A me ryan ha inviato fattura pro forma di campionatura tessile,L ho inoltrata e mi hanno sbloccato tutto dopo qualche ora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

piruno

Active Member
DO NOT TRADE WITH ME
8/5/16
316
0
16
A me ryan ha inviato fattura pro forma di campionatura tessile,L ho inoltrata e mi hanno sbloccato tutto dopo qualche ora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ryan è ryan ma su aliexpress e altri non abbiamo nessuna copertura
 

airone12

Getting To Know The Place
2/11/15
16
0
0
approfitto della discussione per una cosa che c'entra poco, sono finito sulla discussione per caso ma visto che siamo tutti italiani e che comprare è un rischio per via della dogana ecc. ecc. è bene poter fare manutenzione ai propri acquisti. io sto avendo difficoltà a trovare qualcuno che voglia farlo, perchè dicono che non sapendo cosa c'è dentro è un casino. voi avete trovato qualcuno che non si fa spaventare così facilmente? io sono di milano.
grazie e ciao
 

replikante

Getting To Know The Place
6/10/16
99
1
0
Airone12, stai scherzando vero!? :laugh: Qui hai solo da sorridere... ed essendo di Milano i tuoi gioiellini dovranno fare nemmeno un'ora di strada. Come già consigliato citofonare Harleysta91, qui sul forum... Altro che non so cosa c'è dentro... :wowa:


approfitto della discussione per una cosa che c'entra poco, sono finito sulla discussione per caso ma visto che siamo tutti italiani e che comprare è un rischio per via della dogana ecc. ecc. è bene poter fare manutenzione ai propri acquisti. io sto avendo difficoltà a trovare qualcuno che voglia farlo, perchè dicono che non sapendo cosa c'è dentro è un casino. voi avete trovato qualcuno che non si fa spaventare così facilmente? io sono di milano.
grazie e ciao
 

icappe

Getting To Know The Place
30/8/16
38
0
6
In breve:

-spedizione triangolata: pacco aperto in UK nella prima fase della triangolata. Un orologio sequestrato, l'altro lasciato nel pacchetto (secondo me perchè non andava ed era rotto). All'arrivo del pacchetto misteriosamente arrivato con DPD anziche con posta normale tracciata (credo per via del ritardo che avevano fatto durante lo "sdoganamento" del pacco), apro la busta ed al suo interno c'è l'altra della prima spedizione chiusa con dello scotch marrone e con una lettera gialla incollata della "Royal air mail" che diceva che il pacchetto era stato aperto per un ispezione doganale. Apro anche quel pacchetto ad all'interno trovo una letterina bianca con scritto che era stato preso un orologio da parte del personale della dogana per esaminarlo per sospetta conttraffazione e che il marchio rappresentante dell'oggetto sarebbe stato chiamato per conferme riguardo l'originalità . Nell'esattezza come contenuto preso c'era scirtto a mano "PANGRAI". Dopo molte attese Ryan, ha rispedito e sostituito l'altro orologio non funzionante, ma ho dovuto ripagare le spedizioni.

-spedizione diretta DHL: pacco sottoposto a controllo doganale per circa 2 giorni e mezzo, al che mi sono allarmato e ho chiamato DHL la quale mi hanno detto che il pacco era stato aperto per un controllo e che all'interno erano stati trovati due "SUBMARIN con bracciali in acciaio" , queste le esatte parole. Mi chiesero da dove venivano, da chi li avevo presi, chi era il mittente, come lo conoscevo etc etc. Dissi che non era merce a me destinata, che avevo acquistato parti di ricambio per orologi per un valore di circa 13/14$ (tra cui dei bracciali, come dichiarato sul pacchetto) e non orologi interi e che evidentemente c'era stato un errore e che per quanto me ne fregasse potevano anche prenderli e farci quello che ne volevano.

Mi dissero che avrebbero chiamato un rappresentante del marchio per verificare se gli oggetti erano rubati, contraffatti, o originali e che i tempi sarebbero stati anche di tre mesi. Ad oggi (tra due mesi e mezzo circa è quasi un anno) non ho ricevuto nulla e credo di sapere a questo punto dove siano finiti quegli orologi. Ryan ha rispedito, ma ho dovuto pagare nuovamente le spese di spedizione, ma sta volta con la triangolata.

Io ho ancora una spedizione ferma da DHL, hanno aperto il pacco e per il momento è tutto bloccato in dogana...
ho scritto a PureTime per riavere la spedizione, stavolta con la triangolazione, ma stanno facendo i furbi e non vogliono spedire o quantomeno cercano scuse...
 

lukko

Respected Member
Supporter
Certified
20/11/12
3,640
866
113
Italy
Io ho ancora una spedizione ferma da DHL, hanno aperto il pacco e per il momento è tutto bloccato in dogana...
ho scritto a PureTime per riavere la spedizione, stavolta con la triangolazione, ma stanno facendo i furbi e non vogliono spedire o quantomeno cercano scuse...

La spedizione è stata bloccata in Cina o in Italia? Se in Italia ormai è andata, lascia perdere e digli che possono farne ciò che vogliono che non era merce destinata a te. Per le spedizioni solitamente in questi casi vanno ripagate, io le due volte in cui mi è capitato (una diretta e una con la triangolazione) dovetti ripagare le spedizioni , ma il dealer non esitò minimamente a propormi soluzioni alternative o i medesimi orologi che erano andati ormai perduti. Questo dipende però anche molto dal rapporto che si ha con il proprio dealer, e da quanto e da quanti affari si è fatti con lui. Nel mio caso è praticamente un amico ormai.
 

icappe

Getting To Know The Place
30/8/16
38
0
6
La spedizione è stata bloccata in Cina o in Italia? Se in Italia ormai è andata, lascia perdere e digli che possono farne ciò che vogliono che non era merce destinata a te. Per le spedizioni solitamente in questi casi vanno ripagate, io le due volte in cui mi è capitato (una diretta e una con la triangolazione) dovetti ripagare le spedizioni , ma il dealer non esitò minimamente a propormi soluzioni alternative o i medesimi orologi che erano andati ormai perduti. Questo dipende però anche molto dal rapporto che si ha con il proprio dealer, e da quanto e da quanti affari si è fatti con lui. Nel mio caso è praticamente un amico ormai.

Purtroppo è ferma in Italia.. ormai è andata!
Ho scritto al dealer e mi sono reso disponibile a pagare di nuovo le spese di spedizione ma loro mi hanno risposto che vogliono la lettera della dogana dove mi dicono che la merce è sequestrata.. io non ho ricevuto nessuna lettera dalla dogana, mi hanno telefonato e detto a voce.. a te è arrivata la lettera dalla dogana?
 

lukko

Respected Member
Supporter
Certified
20/11/12
3,640
866
113
Italy
Purtroppo è ferma in Italia.. ormai è andata!
Ho scritto al dealer e mi sono reso disponibile a pagare di nuovo le spese di spedizione ma loro mi hanno risposto che vogliono la lettera della dogana dove mi dicono che la merce è sequestrata.. io non ho ricevuto nessuna lettera dalla dogana, mi hanno telefonato e detto a voce.. a te è arrivata la lettera dalla dogana?


Come dicevo dipende dal rapporto che hai e nel mio caso entrambe le volte mi sono stati sostituiti senza batter ciglio, anche se ovviamente ci è voluto comunque del tempo per verifiche e quant altro giustamente. Dai 2 ai 3 mesi. In entrambi i miei casi è bastato il tracking e spiegarsi molto bene. Avere una lettera è impossibile perche DHL non la manda. Sul tracking peró dovrebbe risultare che lo stato del pacco è fermo per un ispezione e di contattare DHL.
 

icappe

Getting To Know The Place
30/8/16
38
0
6
Come dicevo dipende dal rapporto che hai e nel mio caso entrambe le volte mi sono stati sostituiti senza batter ciglio, anche se ovviamente ci è voluto comunque del tempo per verifiche e quant altro giustamente. Dai 2 ai 3 mesi. In entrambi i miei casi è bastato il tracking e spiegarsi molto bene. Avere una lettera è impossibile perche DHL non la manda. Sul tracking peró dovrebbe risultare che lo stato del pacco è fermo per un ispezione e di contattare DHL.
Si, ho controllato e sullo stato del pacco risulta tutto... grazie Lukko faccio come mi hai detto tu.