• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

GMT 116710 ne vale la pena?

ginopino

I'm Pretty Popular
7/11/16
2,984
410
83
Esiste la funzione cerca in ogni forum, fa risparmiare tempo a tutti perché permette di sapere già se un argomento non è in realtà nuovo ma è solo la ripetizione di tante altre discussioni. Si evitano fraintendimenti, si evita di leggere sempre quelle stesse domande (più o meno l'effetto di leggere sempre i post vorrei comprare un submariner chi ha il migliore?) e si evita anche di leggere i commenti che deragliano dal selciato. Purtroppo però c'è uno svantaggio, non c'è la pappa pronta. Le informazioni te le devi cercare, devi studiare le opinioni e capire. Gli ultimi arrivati di solito non amano faticare, sono quelli che adorano fare le domande su argomenti triti e ritriti e soprattutto non amano sentirsi dire le cose come stanno. Allora dico io, inauguriamo la stagione "compra, compra è bellissimo e va benissimo" così si perderà un po' il senso di questi forum ma in molti saranno contenti.

Tapatalk

Scusa eh, ma... mi spieghi cosa c'entra questo intervento in tutto il discorso che già era Off Topic?

Magari sono io che non lo vedo pertinente nemmeno nell'off topic e sbaglieró, ma...
 

ginopino

I'm Pretty Popular
7/11/16
2,984
410
83
Semplicemente non capivo il nesso fra il discorso del tasto cerca con quanto trattato in precedenza... lungi da me dirti di star zitto [emoji4]
 

lukko

Put Some Respect On My Name
Supporter
Certified
20/11/12
3,441
629
113
Italy
Ciao ho sia questo che il freccia verde entrambi chs da dicembre. Nessuno dei due mi ha dato alcun tipo di problema anzi entrambi tengono molto bene il tempo. La storia dei service purtroppo è una leggenda...l'orologio o nasce male e comunque è da mettere a posto o funziona. Secondo me è una leggenda messa in circolazione da orologiai o presunti tali qui su rwi per spillare soldi...


Sent from the RWI mobile app



Forse sopravvaluta l'onestà delle fabbriche che invece acquistano movimenti stock a basso prezzo che sono assemblati in economia senza nessuna pulizia tanto che assieme agli oli scadenti (a volte anche grassi siliconici al posto dell'olio) ci sono filamenti metallici che marciano assieme agli ingranaggi e questo quando li prendono nuovi i movimenti, altrimenti quando sono di recupero questi movimenti sono usati nelle condizioni più improbabili (vedi i rari casi di svizzeri ricondizionati) e che non sono esenti da parti consumate, sporchizia e oli scadenti. Un confronto impietoso basterebbe apprendo una replica appena acquistata con uno dei tanti marchi che legittimamente montano un movimento cinese per esempio. Le repliche hanno lo stesso movimento ma sono sporche, persino ditate si possono scorgere con la lente mentre sul movimento usato dal brand non c'è una sbavatura.

Tapatalk

Facciamo chiarezza e facciamo altrettanta distinzione per ciò che è solo "per sentito dire" o perchè viene letto qui parlando con onestà:

Negli anni i movimenti eta clone hanno subito innumerevoli variazioni alle loro componenti e cosi , vista la grossa domanda, anche nella qualità della componentistica.

La leggenda, perchè di questo si parla, dei movimenti riciclati, riassemblati, e via discorrendo non esiste piu almeno da 7/8 anni in questo mondo e valeva SOLO per gli orologi venduti con ETA SWISS e non per i gli eta clone.

I movimenti ETA SWISS che trovate adesso nelle repliche non li troverete da nessun altra parte. Perchè? Perchè sono nuovi ed in realtà non "swiss" ma di produzione cinese. Con questo non sto dicendo che sia una fregatura, perchè anzi sono ETA svizzeri a tutti gli effetti, solo fatti in cina.

Tornando agli eta clone, che sia per 2824/2836 ed versioni di valjoux esistono molte varianti prodotte da differenti fabbriche. Basti pensare ai movimenti clone utilizzati da BP rispetto a quelli usati dalla Noob. Stessi calibri, differenti fabbriche di produzione, differente fattura.

Negli ultimi anni la finitura dei movimenti è migliorata molto, ma la qualità dei componenti interni è calata (molti piu problemi con il kelyess, con lo scatto data, con le ruote reverse etc etc per esempio)

Gli eta clone venduti negli orologi fino a 4 anni fa circa avevano dei movimenti clone molto solidi e validi che di rado, se non per sfortuna, avevano problemi che ne compromettevano l'utilizzo.

Molto spesso adesso i movimenti arrivano già DOA per via degli urti violenti che il pacco subisce durante il viaggio e non è quindi colpa del movimento in se.

NON è sempre vero che gli orologi girano "a secco" , totalmente sporchi, con limature, e altre sorta di negatività che li affligge. Da un report che era stato fatto circa un anno fa in cui erano stati analizzati 4 tipi di movimenti clone (2824) smontati da cima a fondo era emerso che solo uno era leggermente sporco, ma che tutti erano lubrificati, chi piu , chi meno. Per multinazionali di produzione di movimenti cosi grandi molte volte il processo di lubrificazione non è nemeno eseguito a mano.

Non prendo in considerazione nemmeno calibri come quello del daytona 7750 modificato.

Riepilogando il tutto:

-Consiglierei di fare un service a un 2836/2824/7750/7753/6497?

Non è necessario, a meno che vi siano problemi all'arrivo, fino a quando l'orologio non avrà problemi

-Perchè no?

Ho avuto repliche (che ho tutt'ora) con eta clone di vario genere da 4/5 anni che marciano meglio di certi orologi genuini certificati. Di rado ho avuto problemi.

-Un service scagiona da problemi futuri?

Assolutamente no. Se la componentistica interna/movimento fa schifo, farà sempre schifo (in quanto s solidità dei componenti). Non è una pulita ed un po d'olio a renderlo stabile e affidabile nel tempo, ne si allunga solo la vita. (Vedasi per esempio per il vecchio e l'attuale movimento CHS, per il Daytona con 7750, etc etc)

-è meglio eseguire un service all'arrivo?

Sicuramente le parti meccaniche ringraziano per la pulizia e l'olio applicato correttamente e di miglior qualità rispetto a quello presente. Quindi può fare solo che bene.

-Per che tipi di movimenti sarebbe meglio eseguire un serice preventivo?

Per quei movimenti cinesi che possono realmente essere molto sporchi o cagionevoli per affidabilità (es: 2813 "23j", SA3135, ed anche lo SH3135/Yuki (anche se allo stato attuale sembra essere molto migliorato rispetto al passato già al suo arrivo)

-Se non eseguo il service succede qualcosa?

Assolutamente no, mal che vada dopo un peridiodo ti tempo notevole anche se molto di rado può capitare qualcosa di simile, si possono usurare delle componenti interne che in ogni caso possono essere sostituite facilmente e in tranqullità (non costando i ricambi eta un patrimonio)


-Posso avere dei problemi all'arrivo dell'orologio?
Certo che si, ed è qui che il service si rende realmente necessarrio all'arrivo.

Prezzi indicativi medi per un service al movimento?

- 2824/2836: dagli 80 ai 105 circa
-7750/7753 dai 135/150 ub su.
-Lemina/venus 75: dai 135/150 in su
-3135 Rolex: dai 100 in su.



Consclusione:

Diciamo che è nella nostra sezione che il service è stato recentemente rivalutato e pubblicizzato perchè prima nessuno li eseguiva e nessuno si poneva questo tipo d problemi e ha sempre utilizzato le repliche per anni senza che nulla vi fosse stato eseguito se non nel caso in cui si venissero a creare problemi.

Male non fa, specie per certi tipi di calibri già cagionevoli di loro in quanto ad affidabilità :)



Mi scuso e chiudo qui il mio OFF TOPIC.
 

quaresma

Known Member
20/6/16
188
1
0
Facciamo chiarezza e facciamo altrettanta distinzione per ciò che è solo "per sentito dire" o perchè viene letto qui parlando con onestà:

Negli anni i movimenti eta clone hanno subito innumerevoli variazioni alle loro componenti e cosi , vista la grossa domanda, anche nella qualità della componentistica.

La leggenda, perchè di questo si parla, dei movimenti riciclati, riassemblati, e via discorrendo non esiste piu almeno da 7/8 anni in questo mondo e valeva SOLO per gli orologi venduti con ETA SWISS e non per i gli eta clone.

I movimenti ETA SWISS che trovate adesso nelle repliche non li troverete da nessun altra parte. Perchè? Perchè sono nuovi ed in realtà non "swiss" ma di produzione cinese. Con questo non sto dicendo che sia una fregatura, perchè anzi sono ETA svizzeri a tutti gli effetti, solo fatti in cina.

Tornando agli eta clone, che sia per 2824/2836 ed versioni di valjoux esistono molte varianti prodotte da differenti fabbriche. Basti pensare ai movimenti clone utilizzati da BP rispetto a quelli usati dalla Noob. Stessi calibri, differenti fabbriche di produzione, differente fattura.

Negli ultimi anni la finitura dei movimenti è migliorata molto, ma la qualità dei componenti interni è calata (molti piu problemi con il kelyess, con lo scatto data, con le ruote reverse etc etc per esempio)

Gli eta clone venduti negli orologi fino a 4 anni fa circa avevano dei movimenti clone molto solidi e validi che di rado, se non per sfortuna, avevano problemi che ne compromettevano l'utilizzo.

Molto spesso adesso i movimenti arrivano già DOA per via degli urti violenti che il pacco subisce durante il viaggio e non è quindi colpa del movimento in se.

NON è sempre vero che gli orologi girano "a secco" , totalmente sporchi, con limature, e altre sorta di negatività che li affligge. Da un report che era stato fatto circa un anno fa in cui erano stati analizzati 4 tipi di movimenti clone (2824) smontati da cima a fondo era emerso che solo uno era leggermente sporco, ma che tutti erano lubrificati, chi piu , chi meno. Per multinazionali di produzione di movimenti cosi grandi molte volte il processo di lubrificazione non è nemeno eseguito a mano.

Non prendo in considerazione nemmeno calibri come quello del daytona 7750 modificato.

Riepilogando il tutto:

-Consiglierei di fare un service a un 2836/2824/7750/7753/6497?

Non è necessario, a meno che vi siano problemi all'arrivo, fino a quando l'orologio non avrà problemi

-Perchè no?

Ho avuto repliche (che ho tutt'ora) con eta clone di vario genere da 4/5 anni che marciano meglio di certi orologi genuini certificati. Di rado ho avuto problemi.

-Un service scagiona da problemi futuri?

Assolutamente no. Se la componentistica interna/movimento fa schifo, farà sempre schifo (in quanto s solidità dei componenti). Non è una pulita ed un po d'olio a renderlo stabile e affidabile nel tempo, ne si allunga solo la vita. (Vedasi per esempio per il vecchio e l'attuale movimento CHS, per il Daytona con 7750, etc etc)

-è meglio eseguire un service all'arrivo?

Sicuramente le parti meccaniche ringraziano per la pulizia e l'olio applicato correttamente e di miglior qualità rispetto a quello presente. Quindi può fare solo che bene.

-Per che tipi di movimenti sarebbe meglio eseguire un serice preventivo?

Per quei movimenti cinesi che possono realmente essere molto sporchi o cagionevoli per affidabilità (es: 2813 "23j", SA3135, ed anche lo SH3135/Yuki (anche se allo stato attuale sembra essere molto migliorato rispetto al passato già al suo arrivo)

-Se non eseguo il service succede qualcosa?

Assolutamente no, mal che vada dopo un peridiodo ti tempo notevole anche se molto di rado può capitare qualcosa di simile, si possono usurare delle componenti interne che in ogni caso possono essere sostituite facilmente e in tranqullità (non costando i ricambi eta un patrimonio)


-Posso avere dei problemi all'arrivo dell'orologio?
Certo che si, ed è qui che il service si rende realmente necessarrio all'arrivo.

Prezzi indicativi medi per un service al movimento?

- 2824/2836: dagli 80 ai 105 circa
-7750/7753 dai 135/150 ub su.
-Lemina/venus 75: dai 135/150 in su
-3135 Rolex: dai 100 in su.



Consclusione:

Diciamo che è nella nostra sezione che il service è stato recentemente rivalutato e pubblicizzato perchè prima nessuno li eseguiva e nessuno si poneva questo tipo d problemi e ha sempre utilizzato le repliche per anni senza che nulla vi fosse stato eseguito se non nel caso in cui si venissero a creare problemi.

Male non fa, specie per certi tipi di calibri già cagionevoli di loro in quanto ad affidabilità :)



Mi scuso e chiudo qui il mio OFF TOPIC.

Ed e per questo che sintetizzando io dico che se quando arriva funziona e tiene il tempo non c'è bisogno. Se arriva e si notano malfunzionamenti ovvio che ci sta di farlo.
Se la patacca nasce male non c'è niente da fare, se nasce bene non c'è il bisogno di fare altro.


Sent from the RWI mobile app
 

lukko

Put Some Respect On My Name
Supporter
Certified
20/11/12
3,441
629
113
Italy
Mi piacerebbe se fosse così ma nella mia esperienza non si è dimostrato vero. Non sono orologiaio ma ho imparato a ad arrangiarmi come tutti. Questi sono solo alcuni esempi di movimenti sporchi (l'ST36 addirittura ha la colla per tenere alcune parti) all'interno di noob e h-factory, orologi acquistati per cannibalizzarne le parti in altri progetti. Parlo del 2016 e per l'ST36 solo una settimana fa. Poi se vogliamo dare fiducia alle factory perché vogliamo crederci allora parte la musichetta di X-FILES per me. Ma tendono a dare fiducia ai report di Ssteel e altri orologiai che ne vedono più di me tutti i giorni. Comunque la finisco qui.
d7c7c0dbe9ba4de4ecd533b559b5d0a3.jpg
c9f2d1dd058302e2e49abc93ca49aef9.jpg


Tapatalk

Che dire, gia il fatto che si paragoni due movimenti spacciandoli per uguali (quando non è cosi) come hai fatto per l'H-factory e per quello Noob non mi vede pro a continuare la discussione. Tu hai detto la tua, io ho detto la mia,
Il mondo è bello perchè è vario e non cambierà di certo grazie a noi. Noto che qui si è off topic gia da un po, e siccome credo che l'eccezione va bene, ma che comunque le regole vadano rispettate, io mi fermo qui.

Vuoi fare il service, fallo, nessuno lo vieta a nessuno ci mancherebbe.

Ma nell'85% dei casi (riguardo certi movimenti) non è assolutamente necessario. Se lo si fa prima del tempo è un valore aggiunto che si da all'orologio, niente di negativo o controproducente di sicuro.

Quella che hai avuto è stata solo sfortuna per quanto mi riguarda.

Hai trovato della colla, delle impronte, sul movimento? Bene normalissimo, non sei il primo e non sarai l'ultimo ma di certo di "colla" non se ne vede cosi spesso (e qui mi rimanda alla tua singola "fortuna" con questi movimenti).

Questo pregiudica il funzionamento meccanico de movimento? Il 90% delle volte no.


Se le repliche di orologi ed i realtivi movimenti (e quindi le fabbriche produttici) facessero cosi schifo avrebbero gia chiuso i battenti da un po. Ricordiamoci anche che la stra grande maggioranza dell'utenza globale di acquisto di questo genere di prodotti se li gode cosi come è senza tanti "se ne ma" senza problemi da anni.

Parliamo peró pur sempre di repliche, ricordiamocelo.
 

moonspell

Known Member
20/11/09
153
27
28
@kilowattore, @atgm o un altro moderatore per favore vi chiedo la cortesia di cancellare tutti i miei interventi qui. In modo da ripulirlo da tutte le cose che ho scritto che causano disturbo nella lettura. Grazie dell'attenzione e mi scuso del disturbo. Prometto di non infastidire più per le prossime volte.

Tapatalk
 

kilowattore

Sales Moderator / Section Moderator
Staff member
Moderator Sales
Section Moderator
Certified
11/5/13
13,669
5,889
113
Italy
Visto che vengo chiamato in causa mi permetto di dire la mia.

Per quanto riguarda la domanda dell'OP mi pare abbia avuto risposta e non conoscendo il modello non entro nel merito anche se, a logica, un movimento cinese modificato sarà sempre più delicato di un clone 2836 che vanta anni ed anni di produzione.

Per quanto riguarda il service, io non ne faccio mai a meno che l'orologio non abbia problemi. Se non è rotto non aggiustarlo. Easy :)

Per quanto riguarda @moonspell non mi pare sia il caso di fare il sensibile. Hai detto la tua, altri hanno detto la loro. Il rispetto reciproco mi pare ci sia stato e le differenze di opinioni rendono il mondo vario e ci consentono di crescere e farci una nostra propria opinione, non sono certo un fastidio.
Detto questo, se vuoi cancellare i tuoi post puoi farlo autonomamente usando il tasto edit, io non lo farò di certo.

Ho coperto tutto?
 

moonspell

Known Member
20/11/09
153
27
28
Visto che vengo chiamato in causa mi permetto di dire la mia.

Per quanto riguarda la domanda dell'OP mi pare abbia avuto risposta e non conoscendo il modello non entro nel merito anche se, a logica, un movimento cinese modificato sarà sempre più delicato di un clone 2836 che vanta anni ed anni di produzione.

Per quanto riguarda il service, io non ne faccio mai a meno che l'orologio non abbia problemi. Se non è rotto non aggiustarlo. Easy :)

Per quanto riguarda @moonspell non mi pare sia il caso di fare il sensibile. Hai detto la tua, altri hanno detto la loro. Il rispetto reciproco mi pare ci sia stato e le differenze di opinioni rendono il mondo vario e ci consentono di crescere e farci una nostra propria opinione, non sono certo un fastidio.
Detto questo, se vuoi cancellare i tuoi post puoi farlo autonomamente usando il tasto edit, io non lo farò di certo.

Ho coperto tutto?
Grazie, userò il tasto edit pensavo ci fosse un limite di tempo per cancellare i propri post quindi chiedevo ad un admin di farlo. Mi viene dato palesemente dell'idiota ogni volta che scrivo qui ed ora che rovino i thread interessanti come minimo cancello. Al resto dei problemi ho pensato già bloccando direttamente l'utente. Grazie ancora.

Tapatalk
 

lukko

Put Some Respect On My Name
Supporter
Certified
20/11/12
3,441
629
113
Italy
@lukko

Leggere quel che si scrivi è sempre un piacere e sempre istruttivo.

Sei un grande.

Se posso esser d'aiuto riguardo eventuali chiarimenti, qualora in possesso di informazioni, esperienze, ed altro e riguardo l'onesta di dire certe cose ben venga.

Lungi da me da voler fare qui il "maestrino" , dal voler "aver ragione" o altre cose similari. Non ne ho veramente ne l'interesse, ne un fine.

Trovo però giusto, visto che ormai da quel che si legge sembra diventato d'obbligo fare un service o un orologio "non funziona", porre un fascio di chiarezza in tutto ciò e con un briciolo di onestà "terra-terra" per chi si ponga la domanda se l'orologio va revisionato o meno all'arrivo, essendo magari in certi casi la prima replica acquistata.

Come detto da altri utenti, si tratta di repliche, usatele e quando e sopratutto SE un domani si dovessero presentare dei problemi allora procedete per fare effettuare una bella revisione rinvigorente.

Ma assolutamente non fasciatevi per niente la testa prima del tempo perchè non ce ne è proprio bisogno.

Ovviamente è solo una mia opinione personale tutto ciò, ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole e come vuole :)

Con ciò chiudo definitivamente ogni mia replica a questo topic.
 

Mark1937

Put Some Respect On My Name
Patron
Certified
25/3/17
4,262
3,661
113
Scusate, sono nuovo e non esperto di repliche (ho solo qualche Rolex originale) qualcuno di voi (anche in mp) potrebbe consigliarmi dove acquistare il miglior GMT II blnr? E anche da chi fare la modifica alla ghiera nei numeri bicolore 6 e 18.
Grazie infinite:bigwink:
 

Mark1937

Put Some Respect On My Name
Patron
Certified
25/3/17
4,262
3,661
113
A me interessa l'estetica identica al gen...il movimento meno.
 
D

d4m.test

Guest
SALVE RAGAZZI MI SONO APPENA ISCRITTO COME SI FA A STARE SOLO SUL FORUM ITALIANO?