• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

AIUTO ACQUISTO PURETIME!

ASAPRICKY

Getting To Know The Place
14/9/21
31
22
8
Buongiorno a tutti ragazzi, vorrei fare il mio primo acquisto su Puretime, ma sono abbastanza spaventato considerando le brutte notizie che ho letto e che so in giro.
Vorrei fare la triangolata ma UK è uscita dall’Europa quindi…
Non vorrei avere multe.
In più vorrei comprare un Datejust 36 VSF, ma ho letto che l’azienda ha chiuso e bho…
Help please
 

Feefo

CEO, Vaselume (TM) Corporation
Staff member
Moderator Sales
Certified
8/5/22
19,561
50,916
113
EU
Ciao e benvenuto/bentornato!
Allora, quali brutte notizie?
Puretime è un td qui, quindi non ti devi preoccupare di nulla tranne del rischio intrinseco di avere a che fare con merce contraffatta (confisca alla dogana). Io sta cosa della triangolazione non l'ho mai capita, io ho ricevuto tutti gli orologi dalla cina spediti normalmente, e non è mai successo nulla. Però io sono in Germania, quindi non so se la dogana italiana ha l'occhio più attento a queste cose. Il mio consiglio è di utilizzare il metodo consigliato dal TD stesso, lui ha l'esperienza. In secondo luogo, leggiti la policy di Puretime, io non li ho mai usati, ma è probabile che ti rimborsino in caso di confisca. Per quanto riguarda le multe, devci consultare chi ha avuto l'esperienza della confisca, penso si possa evitare, perlomeno si può qui in Germania.
Sappi che siamo nel periodo del capodanno cinese, quindi, in Cina non si muove niente fino a Febbraio, non ti aspettare risposta prima di allora, anzi, faresti meglio semplicemente ad aspettare. Inoltre è sempre buona pratica quella di contattare il TD per indagare sulla disponibilità dell'orologio che cerchi prima di fare l'ordine.
In ogni caso il processo può essere lungo, quindi armati di santa pazienza.
Quella della chiusura di VSF è una notizia vecchia (a meno che non sia nuovissima, siano di nuovo "chiusi" ed io non lo so ancora!), per quanto ne so VSF è in piena produzione. Il DJ 36mm poi è appena uscito quindi sicuramente ce ne sono a iosa.
 

Plenitude

I'm Pretty Popular
Patron
Certified
23/3/22
1,502
812
113
Infatti, e’ da poco uscito anche il verde.
Ma se sei messo cosi’ gia’ prima di ordinare, ti consiglio di lasciar perdere.
Qui ci sono persone che aspettano 1 mese per avere l’orologio e sono soddisfatte
 

waifai

Getting To Know The Place
8/9/14
30
12
8
Comprato da PureTime più volte e senza usare triangolazione, è chiaro, un minimo di rischio può esserci (dogana) ma nel 99% dei casi stai tranquillo. Per quanto riguarda VSF come dicono su non ci sono problemi, ed anche se fosse che un orologio non è disponibile PureTime ti darà l'assistenza a riguardo, scrivi comunque una mail a loro prima di effettuare un ordine cosi stai più tranquillo.
 

furetto

Getting To Know The Place
19/9/16
23
2
3
comprato anche io un paio di volte su Puretime, jennifer molto gentile e non ho avuto nessun problema.
Fatta triangolazione anch'io, un pò lunga ma alla fine arriva.
Mi pare che adesso la triangolazione la facciano con la germania e non più con UK.
Occhio al metodo di pagamento, io ho usato la carta di credito e la seconda volta mi hanno "bastonato", mi hanno caricato una commissione assurda sul pagamento (l'ha fatto il gateway di pagamento di Puretime), qualcosa come 30/40 €. Purtoppo non ti accorgi della cosa, perch tu fai il pagamento in dollari e loro si trattengo EXTRA la commisione. Credi di avere speso 700 e alla fine ti arriva che se ne sono andati 740.
La cosa mi ha dato molto fastidio, mi sono lamentato con loro e mi hanno risposto che non dipende dal TD, ma dal gateway come avevo già riferito.
Chiedi a loro quale usare, l'ultima volta ce n'erano 3 e l'uultmo dei 3 era il più economico (ma quasi nascosto).
Anche comprare in Bitcoin non è una passeggiata di salute.
Devi avere un tuo wallet, cambiare Euro in Bitcoin e poi inviarli al TD, con i vari rischi annesi.
Sarebbe interessante sentire anche altre esperienze relative al modo di acquistare
 

Plenitude

I'm Pretty Popular
Patron
Certified
23/3/22
1,502
812
113
comprato anche io un paio di volte su Puretime, jennifer molto gentile e non ho avuto nessun problema.
Fatta triangolazione anch'io, un pò lunga ma alla fine arriva.
Mi pare che adesso la triangolazione la facciano con la germania e non più con UK.
Occhio al metodo di pagamento, io ho usato la carta di credito e la seconda volta mi hanno "bastonato", mi hanno caricato una commissione assurda sul pagamento (l'ha fatto il gateway di pagamento di Puretime), qualcosa come 30/40 €. Purtoppo non ti accorgi della cosa, perch tu fai il pagamento in dollari e loro si trattengo EXTRA la commisione. Credi di avere speso 700 e alla fine ti arriva che se ne sono andati 740.
La cosa mi ha dato molto fastidio, mi sono lamentato con loro e mi hanno risposto che non dipende dal TD, ma dal gateway come avevo già riferito.
Chiedi a loro quale usare, l'ultima volta ce n'erano 3 e l'uultmo dei 3 era il più economico (ma quasi nascosto).
Anche comprare in Bitcoin non è una passeggiata di salute.
Devi avere un tuo wallet, cambiare Euro in Bitcoin e poi inviarli al TD, con i vari rischi annesi.
Sarebbe interessante sentire anche altre esperienze relative al modo di acquistare
E' quello che ho sempre cercato di spiegare io, in special modo ad alcuni sciacalli che sono appostati nel mercatino. Quando si tratta di commentare i prezzi, fanno superficialmente riferimento al prezzo riportato sui TD, senza considerare tutti i costi 'nascosti'. Questa cosa è più evidente quando si tratta di una eccezione, come la catch and release.
 

Skipper 54

Active Member
12/6/21
225
132
43
Italia
comprato anche io un paio di volte su Puretime, jennifer molto gentile e non ho avuto nessun problema.
Fatta triangolazione anch'io, un pò lunga ma alla fine arriva.
Mi pare che adesso la triangolazione la facciano con la germania e non più con UK.
Occhio al metodo di pagamento, io ho usato la carta di credito e la seconda volta mi hanno "bastonato", mi hanno caricato una commissione assurda sul pagamento (l'ha fatto il gateway di pagamento di Puretime), qualcosa come 30/40 €. Purtoppo non ti accorgi della cosa, perch tu fai il pagamento in dollari e loro si trattengo EXTRA la commisione. Credi di avere speso 700 e alla fine ti arriva che se ne sono andati 740.
La cosa mi ha dato molto fastidio, mi sono lamentato con loro e mi hanno risposto che non dipende dal TD, ma dal gateway come avevo già riferito.
Chiedi a loro quale usare, l'ultima volta ce n'erano 3 e l'uultmo dei 3 era il più economico (ma quasi nascosto).
Anche comprare in Bitcoin non è una passeggiata di salute.
Devi avere un tuo wallet, cambiare Euro in Bitcoin e poi inviarli al TD, con i vari rischi annesi.
Sarebbe interessante sentire anche altre esperienze relative al modo di acquistare
Con Andrew di TrustyTime puoi pagare con PayPal senza problemi e costi aggiuntivi.
 

furetto

Getting To Know The Place
19/9/16
23
2
3
Con Andrew di TrustyTime puoi pagare con PayPal senza problemi e costi aggiuntivi.
Buono a sapersi, qui si chiedeva di puretime e ho riportato la mia esperienza, come dice Plenitude, non c'è solo il costo puro dell'orologio...
 

furetto

Getting To Know The Place
19/9/16
23
2
3
Con Andrew di TrustyTime puoi pagare con PayPal senza problemi e costi aggiuntivi.
è più o meno vero, perchè Andrew ti permette di pagare con Paypal solo dopo aver già effettuato 3 acquisti senza alcun problema (dove il tipo di problemi li definisce lui, quindi anche aver rifiutato l'orologio perchè dalle foto non era soddisfacente potrebbe essere definito "problema").
Quindi per chi fà il primo/secondo acquisto o per chi magari ha voluto essere sicuro prima di dare l'assenso all'acquisto, rimangono le 2 strade prima citate: carta di credito e bitcoin.
Se qualcuno conosce qualche TD affidabile che accetti Paypal come metodo di pagamento, mi farebe piacere comprare qualche altra cosetta, ma l'ultima esperienza con Bitcoin e CC in realtà me l'hanno fatto pagare quasi un 10% in più. Visto che parliamo di 700/800 $/€, il 10% non è poco
 

furetto

Getting To Know The Place
19/9/16
23
2
3
anzi, scusate, 3 ordini in 6 mesi , ovviamente senza problemi. Non sò quanti siano all'interno del forum (intendo come amatori, non rivenditori) che possano permettersi 3 acquisti ogni 6 mesi...
 

Plenitude

I'm Pretty Popular
Patron
Certified
23/3/22
1,502
812
113
anzi, scusate, 3 ordini in 6 mesi , ovviamente senza problemi. Non sò quanti siano all'interno del forum (intendo come amatori, non rivenditori) che possano permettersi 3 acquisti ogni 6 mesi...
Beh, quello della black list dei TD è una cosa sacrosanta. Io li bannerei anche al primo ordine se danno problemi.
mentre la tua ultima affermazione mi fa sentire tremendamente ricco, ma non lo sono, quindi mi confonde....
 

furetto

Getting To Know The Place
19/9/16
23
2
3
contando che una replica "decente" costa 7/800 euro, significa "investire" 2.5k€ in 6 mesi per quest'hobby.
Molti hanno 2 o 3 orologi, io ne ho 5, ma comprati in 5 anni. 3 acquisti in 6 mesi per me sono impossibili, ma qui si và sul personale.
Per chi ha aperto il 3d addirittura è il primo acquisto, quindi la possibilità di pagare con paypal è una pia illusione, lo sarebbe anche per me. Poi bisogna capire quali sono i problemi, ad esempio io ho preteso di vedere una foto del movimento, perchè l'ultimo GMT che ho acquistato poteva essere spedito con 2 movimenti diversi e molti sul forum (non italiano) si sono lamentati del fatto di aver ricevuto un orologi con il movimento sbagliato.
Poi mandarlo indietro e farselo cambiare è un vero casino, così ho insistito per una foto.
Sono andato avanti un mese perchè mi dicevano che l'orologio era arrivato chiuso e se lo aprivano per la foto perdeva la garanzia della tenuta in acqua (che dubito in ogni caso abbia), che la fabbrica ha garantito che il movimento era quello giusto, ecc., ecc.
Questo potrebbe essere catalogato da un TD come una rottura di scatole (e quindi prima "issue"), ma per me è un diritto sacrosanto di sapere cosa stò comprando e non trovarmi poi davanti a problemi. Quindi che metro di misura si deve adottare ?
Non voglio creare polemiche, ma non sempre le cose vanno bene e non sempre i TD hanno ragione. Fatto stà che tu mandi i soldi in anticipo a un venditore che stà in Cina e che potrebbe sparire in un battito di ciglia, qualche rassicurazione è dovuta
 

Plenitude

I'm Pretty Popular
Patron
Certified
23/3/22
1,502
812
113
E' ovvio che non hanno sempre ragione, ma il gioco è questo.
E inevitabilmente si va sul personale. Normalmente non accetteresti mai queste condizioni di vendita, ma l'idea di poter avere un orologio che dopa il tuo status sociale ti fa vacillare.
Cmq è lecito chiedere foto del movimento, quindi non credo si tratti di una 'penalità'.
E' arduo e forse di nessuna utilità fare una analisi di chi compra e quanto. 3, 5, 10, 50, c'è di tutto ed ognuno ha le sue motivazioni, che possono anche cambiare con il passare del tempo.
 

Feefo

CEO, Vaselume (TM) Corporation
Staff member
Moderator Sales
Certified
8/5/22
19,561
50,916
113
EU
Se può essere di aiuto, Chazingtime accetta bonifici su conto europeo, anche al primo acquisto. Ricordo di avere chiesto una volta la foro del caseback aperto proprio per verificare il movimento e mi fu spedita velocemente senza battere ciglio...
 

furetto

Getting To Know The Place
19/9/16
23
2
3
Se può essere di aiuto, Chazingtime accetta bonifici su conto europeo, anche al primo acquisto. Ricordo di avere chiesto una volta la foro del caseback aperto proprio per verificare il movimento e mi fu spedita velocemente senza battere ciglio...
è decisamente utile
 

nikone

Known Member
29/8/19
179
47
28
Io ho sempre acquistato tramite bonifico da Trusty, Chazing e Toro; mai avuto problemi, anzi con Trusty c'è lo sconto 5%, non ricordo con gli altri.
Credete forse che questo metodo di pagamento possa creare problemi? C'è qualcosa che non so?
Credo che tutti i TD accettino bonifici.
 

Feefo

CEO, Vaselume (TM) Corporation
Staff member
Moderator Sales
Certified
8/5/22
19,561
50,916
113
EU
Io ho sempre acquistato tramite bonifico da Trusty, Chazing e Toro; mai avuto problemi, anzi con Trusty c'è lo sconto 5%, non ricordo con gli altri.
Credete forse che questo metodo di pagamento possa creare problemi? C'è qualcosa che non so?
Credo che tutti i TD accettino bonifici.
Non credo tutti, e sicuramente non tutti hanno un conto europeo. Se devi fare un bonifico su un conto cinese conta che paghi 20-30 euro in più in spese bancarie.
 

jethrotull

Known Member
Supporter
Certified
28/2/22
105
45
28
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho scoperto questo mondo da poco.
Vi racconto la mia esperienza: primo acquisto da Sead, Omega Aqua Terra, pagamento tramite PayPal, ci ho rimesso circa 40 euro perchè PayPal lucra sul cambio euro/dollaro, spedizione un po' lenta, ufficialmente dalla Germania.
Secondo acquisto con Andrew (Trusty Time) Breitling Avenger GMT, pagamento con Western Union, cambio accettabile e senza fee ( da app, nei point fisici era una sassata) ma il dealer offre il 5% di sconto.
Spedizione dalla Cina ma velocissima .
 

furetto

Getting To Know The Place
19/9/16
23
2
3
Non sarebbe male a questo punto aprire un 3d sul come effettuare i pagamenti.
Alla fine anche con paypal si hanno gli stessi problemi che con CC, a meno che il TD non accetti il pagamento in €.
Le altrenative sono Bitcoin (strada già provata ma anche qui cambiare da € a Bitcoin c'è una bella commissione e il gioco non vale la candela) o Wester Union ad esempio, ma il nocciolo della questione è la possibilità in realtà di pagare in € senza fare il cambio in $, perchè è lì che le commissioni si fanno pesanti.
Quindi va capito quali dei TD AFFIDABILI "potrebbero" accettare pagamenti in €.
Trusty, che per me è uno dei migliori, lo fà, ma con le regole prima descritte, che non si adattano proprio per tutti
 

nikone

Known Member
29/8/19
179
47
28
I TD che ho citato hanno conti in europa, per l'ultimo acquisto, ieri, bonifico su conto EU pagato in Euro, la mia banca mi ha addebitato poco più di un Euro.