Successa una cosa simile, ho aperto una discussione qualche mese fa.
A me hanno aperto il pacco e chiesto informazioni sul valore del contenuto, per DHL gli orologi di valore sono merci soggette a restrizione (basta cercare sul loro sito)
Nel mio caso la spedizione è andata a buon fine dopo una serie di telefonate e mail, nell'ultima delle quali, orami stanco, dichiaravo la non autenticità dell'oggetto e un valore presunto di 300 euro, che era quello che avevo scritto comprando la spedizione.
Probabilmente a te hanno avuto meno scrupoli e te l'hanno rimandato direttamente indietro.
Ho visto che anche i cinesi (Trusty e TOW) ultimamente non usano più DHL.
Per l'ultimo orologio ho usato BRT e mi è parso tutto più semplice.