Ti rispondo io, dato che sono uno di quelli "senior" che hai contattato, anche se in questo periodo ho altre cose a cui pensare più importanti delle spazzolette Bergeon per il tuo pataccone Rolex.
Ti spiego perchè non ricevi risposta.
Fai una domanda che non è liquidabile con:
Usa la spugnetta abrasiva xy, passa 1 volta in su, due volte in giù ed ecco che hai spazzolato la tua rep come un Rolex uscito dalla fabbrica.
Non funziona così.
È di gran lunga più complesso e servono macchinari con spazzole rotanti oltre a tecniche particolari per fare un lavoro "simile" a quello Rolex.
Immagina che un tecnico Rolex addetto alla spazzolature dei bracciali Gen viene formato e certificato dopo 2/3 anni per toccare l'acciaio e altrettanti per arrivare ai metalli più preziosi come l'oro bianco o il platino.
Per farti capire il motivo delle non risposte prova ad immaginare se senza conoscerlo chiedessi a
Johnny Depp di rispondermi ad un messaggio privato su come fare a revisionare un movimento clone e che attrezzi usare.
Cioè, lui avrà speso anni oltre che soldi in movimenti rovinati, attrezzi professionali e studio senza tralasciare l'enormitá di tempo investito per imparare e perfezionare.
Tu tutto questo, parlando di satinatura, da buon Italiano, lo pretendi in risposta ad un messaggino scritto.
Immagina poi quante altre domande faresti successivamente alla prima risposta.
Se ti fossi un minimo sbattuto e documentato avresti trovato un mio thread sulla spazzolatura dei bracciali ma immagino che cercare e leggere era troppa fatica eh.
Fai come ho fatto io...
Documentati, acquista materiali, acquista macchinari, fai delle prove, rovina dei bracciali, investi tempo libero, investi bestemmie e quando troverai la quadra avrai la soddisfazione di esserci riuscito da solo.
Se non hai voglia, spedisci il pezzo a chi lo ritieni e con paypal risolvi il problema.
Saluti Brandon Lee