Vabe ragazzi è ovvio che qualcosa di vero c'è, inutile mettere la testa sotto la sabbia.. Basta guardare cosa succede in italia e quello che spesso trovano le forze dell'ordine nelle discariche abusive.. il problema non sono solo le sostanze radioattive, basta pensare ai rifiuti elettronici ad esempio, che sono in gran parte tossici (mercurio, piombo..), o la plastica venuta in contatto con particolari sostanze chimiche pericolose, amianto ecc..
La cina ha bisogno di enormi quantità di materie prime, e per soddisfare il proprio fabbisogno spesso riutilizza scarti dei paesi occidentali (rottami ferrosi, elettronci, materie plastiche ecc), senza stare tanto a sottilizzare sulla reale provenienza di tutta quella roba che importa.
Dato che nei paesi occidentali lo smaltimento dei rifiuti pericolosi è molto costoso e prevede procedure ad hoc, magari capita che finiscano "inavvertitamente" nei conteiner destinati alla cina.. che invece te li paga anche bene e sull'unghia.. Don't ask don't tell :maty:
Rottami che poi ritornano materia prima per i prodotti piu disparati. Quindi su 1t di materia prima, magari ci può essere qualche kg di rifiuti pericolosi.
E questa possibilità è tanto piu elevata quanto il prodotto non è sottoposto a normative o controlli di qualità , come nel caso ahimè delle rep.
Dopo ovviamente tutto dipende dalla concentrazione che quei materiali hanno sul prodotto finito, magari non è tale da arrecare danno alla salute, ma il problema c'è.
La mia l'ho detta, adesso massacratemi
