• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

Impermeabilità dei cloni

eravela

Getting To Know The Place
16/3/24
46
10
8
Ciao a tutti, sta per arrivare il mio secondo clone acquistato da Ctime, prima un times Oyster Perpetual, finora utilizzato solo sotto la doccia, e ora è in arrivo un omega Seamaster 300 diver che vorrei utilizzare al mare. Ho sempre letto qui sul forum di non utilizzare mai nessuna replica in acqua, vorrei approfondire l'argomento perché mi sembra davvero assurdo. Ho diversi Pagani automatici che utilizzo regolarmente al mare anche fino a 20 metri di profondità, mai avuto alcun problema, possibile che queste repliche non possano permettersi ciò che ti consente un banale Pagani Design da 80 euro?
Nessuno si è spinto finora a fare un bagno al mare con le proprie repliche?
 
  • Like
Reactions: Clessidra

Gardaramsi

Known Member
24/3/19
185
97
28
Italy
Dove hai letto che non puoi fare il bagno al mare?? Certo non fare le immersioni a 20 metri però un semplice bagno o una nuotata la puoi fare, quando
Ti arriva una rep sempre meglio controllare il fondello di solito arriva mezzo svitato, e poi comunque è sempre una rep e non ha i test di controllo meticolosi come i gen, per sicurezza puoi mandare l’orologio da un orologiaio e fare il waterproof, io ho vari submariner vsf e ho sempre fatto il bagno al mare doccia piscina.
 
  • Like
Reactions: eravela

eravela

Getting To Know The Place
16/3/24
46
10
8
Ottima notizia, mi rincuori. Il fondello lo controllo sempre, anche perché alla fine non mi accontento mai di come sono regolati e metto mano al movimento, ma l'acqua spesso può entrare per altre vie, come corona e vetro, e sono queste le vie più critiche da controllare
 

Kramerwg

Known Member
Patron
Certified
21/4/24
141
120
43
Io ho fatto fare un a paio ti test di impermeabilità ad alcune mie repliche e hanno passato senza problemi il test a 5 bar ma l’ imperfezione o il difetto di assemblaggio non penso si possano escludere aprioristicamente.
 

ciccio82

Getting To Know The Place
Supporter
Certified
6/8/24
79
77
18
Quando mi arrivano da un TD, svito il fondello e tolgo la corona e per entrambi cambio le guarnizioni (a volte sulla corona ne manca una) con quelle mie di qualità superiore aggiungendo il silicone apposta. Poi li porto a far controllare col test impermeabilità e l'hanno sempre superato.
Chiaramente non ci vado al mare a fare il bagno perché sicuramente l'acqua salata e la sabbia bene non gli fanno.
Per il Seamaster 300 (che non ho mai avuto) ho letto che devi controllare la valvola elio perché è un punto debole dove potenzialmente entra acqua.
 

Jaguat1289

Watch Lover....
Supporter
Certified
22/5/20
1,076
502
113
Somewhere in Italy
Io non ho mai avuto problemi di impermeabilità con le Rep di qualità, VSF/CLEAN... Mare, piscina, doccia... Cmq se le fai controllare prima é meglio.
 
  • Like
Reactions: eravela

eravela

Getting To Know The Place
16/3/24
46
10
8
Arrivato e testato per ora sotto la doccia, tutto ok. Ora vedo di trovare qualcuno per fare il test di impermeabilità. Orologio stupendo, tutto ok con Ctime, come sempre grande comunicazione tramite whatsapp.
Questo movimento è fantastico, al cronocomparatore è davvero preciso in ogni posizione, dopo una notte al polso +0s/d

 
  • Like
Reactions: CAPPA

Sgongi

Do not accept unsolicited offers
11/8/24
5
3
3
Già che ci siamo, conoscete un onesto orologiaio che fa il test impermeabilità a Milano?
 

emameme

Active Member
Supporter
Certified
30/12/15
351
97
28
Io con i rep ci vado anche in piscina/mare e non ho mai avuto problemi.
Post bagno li sciacquo sempre e via!
 

eravela

Getting To Know The Place
16/3/24
46
10
8
Volevo aggiornarvi: ho portato al mare il mio seamaster 300 e non ho avuto ingressi di acqua per ora. L'acqua era fredda quindi non sono sceso in profondità, verso giugno ci dirò di più
 
  • Like
Reactions: McBuell

Plenitude

I'm Pretty Popular
Patron
Certified
23/3/22
1,543
849
113
Il problema e’ l’acqua di mare.
Puo’ corrodere qualche vite o molla (ghiera) e causare una non piacevole macchia di ruggine.
 

eravela

Getting To Know The Place
16/3/24
46
10
8
Finora nessun problema con gli orologi cinesi che ho, tranne uno che sul bracciale o meglio sulla clasp, aveva fatto un po' di ruggine, per via del maggior risparmio e mancanza di ossigeno, ma si è tolto con acido ossalico e un cottonfioc