• Tired of adverts on RWI? - Subscribe by clicking HERE and PMing Trailboss for instructions and they will magically go away!

116610LV zzf v2 - rumore rotore (?)

Helgrind

Do not accept unsolicited offers
12/1/20
7
1
3
Ciao a tutti ragazzi!

Ho da poco ricevuto la mia prima replica, un sub-date 116610LN ZZF v2 con il 2836 arrivato da jTime.

L'orologio mi piace moltissimo ed esteticamente lo trovo ottimo, ma ho notato un'unica cosa molto fastidiosa: il rumore che fa il rotore quando gira!

Ho letto e cercato in lungo e in largo e credo sia dovuto al cuscinetto a sfere poco lubrificato (? - magari qualcuno di più esperto può correggermi). Dite che è possibile fare qualcosa per ridurre il rumore "metallico" che fa quando la massa gira? Ho letto di alcuni che hanno oliato le sfere (olio moebius D5 ?), altri che hanno semplicemente tirato la vite che tiene il peso.. Non essendo esperto, e per questo non avendo ancora aperto l'orologio, preferirei avere un vostro parere se possibile!

Se riesco stasera e il prima possibile vedo di fare anche un video se non fosse chiaro il "problema". In ogni caso se vi servono altre informazioni chiedete pure!!

Grazie mille a tutti :)
 
Last edited:

5t3f4n

WTB Slevin/Ploprof
21/9/17
2,583
781
113
Ita - Eu
Il problema del rotore che "raglia" è più o meno comune a tutte le rep.

Come hai detto te, si può attenuare (o silenziare che di si voglia), solitamente va rimosso il rotore e lubrificato il cuscinetto all'interno.

Niente di troppo difficile se si ha un minimo di malizia e gli attrezzi giusti
 

Helgrind

Do not accept unsolicited offers
12/1/20
7
1
3
Il problema del rotore che "raglia" è più o meno comune a tutte le rep.

Come hai detto te, si può attenuare (o silenziare che di si voglia), solitamente va rimosso il rotore e lubrificato il cuscinetto all'interno.

Niente di troppo difficile se si ha un minimo di malizia e gli attrezzi giusti

Capito! Diciamo che sono abbastanza bravo per i lavori manuali, sono solo frenato un po' per il discorso che sarebbe la prima volta che metto le mani sul movimento di un orologio :)

Il lubrificante corretto sarebbe quello che ho indicato?

Potrei valutare l'idea di portarlo da un qualche orologiaio, a patto di trovarne uno che metta mano ad una replica..
 

5t3f4n

WTB Slevin/Ploprof
21/9/17
2,583
781
113
Ita - Eu
L'ansia da "prima volta" c'è sempre ;)

Altrimenti spulcia nella sezione italiana, ci sono un paio ragazzi che fanno lavori sulle rep. Per quel che mi riguarda bravi competenti e onesti (JD e s.orologiaio).

​​​​Oppure nella sezione watchsmith del forum trovi gli "orologiai" ufficiali riconosciuti e supportati ma ahimè nessuno di loro su suolo italiano. (dmuit è italiano ma credo viva in Germania).

​​​​​​
È bene ricordare la differenza tra "ufficiale" e non.
In caso di diatriba lo staff del forum da assistenza solo a chi si rivolge a quelli ufficiali.
 
  • Like
Reactions: Helgrind

Helgrind

Do not accept unsolicited offers
12/1/20
7
1
3
L'ansia da "prima volta" c'è sempre ;)

Ovviamente :p

Altrimenti spulcia nella sezione italiana, ci sono un paio ragazzi che fanno lavori sulle rep. Per quel che mi riguarda bravi competenti e onesti (JD e s.orologiaio).

​​​​Oppure nella sezione watchsmith del forum trovi gli "orologiai" ufficiali riconosciuti e supportati ma ahimè nessuno di loro su suolo italiano. (dmuit è italiano ma credo viva in Germania).

​​​​​​
È bene ricordare la differenza tra "ufficiale" e non.
In caso di diatriba lo staff del forum da assistenza solo a chi si rivolge a quelli ufficiali.

Adesso vedrò il da farsi, più probabile che mi lanci sul fai-da-te non essendo un problema tecnico-meccanico complicato, almeno sulla carta e dagli indizi!

Intanto ti ringrazio moltissimo per le informazioni e la disponibilità!
 
Last edited:

Cannazza

Renowned Member
Certified
18/12/18
563
199
43
Il mio zzf v2 aveva un problema simile, il rotore aveva smesso di girare e non caricava più per colpa di due viti completamente allentate.
Ho risolto aprendo il fondello con una pallina e avvitando le due viti cerchiate. Ora gira perfettamente e non raglia più...
6a14553ca1203cad536a95f7af2c5df3.jpg


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Helgrind

Helgrind

Do not accept unsolicited offers
12/1/20
7
1
3
Il mio zzf v2 aveva un problema simile, il rotore aveva smesso di girare e non caricava più per colpa di due viti completamente allentate.
Ho risolto aprendo il fondello con una pallina e avvitando le due viti cerchiate. Ora gira perfettamente e non raglia più...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Per girare al momento gira, però si sente proprio sferragliare e il rumore sembra proprio quello di un cuscinetto non lubrificato :p

Sempre leggendo in giro per il forum ho visto anche che può essere un problema dato da viti non serrate bene (specialmente quella che tiene il rotore). Aprirlo e dare un'occhiata sarà sicuramente una cosa che farò in ogni caso! Non ho la pallina di gomma ma forse con una palla di nastro adesivo riesco lo stesso a svitare il fondello :confused:
 
  • Like
Reactions: 5t3f4n

membrelli

I'm Pretty Popular
5/8/15
2,648
1,277
113
Non ho la pallina di gomma ma forse con una palla di nastro adesivo riesco lo stesso a svitare il fondello :confused:


Apricassa semiprofessionale ventisei euro
Apricassa universale otto euro.

mSoSP.jpg
mS5yY.jpg
 
Last edited:

Lilprince10

Do not accept unsolicited offers
8/11/21
1
0
0
Ciao a tutti, prometto non sono un esperto di orologio.
Ho acquistato da poco più di un mese un Submariner no-date 114060 replica.
informandomi ho capito che spendendo sui 600/700 euro potevo avere un pezzo identico e per lo più molto simile al gen.
Fin qui tutto bene. Dopo aver acquistato l’orologio non poco mi arriva e dire la verità si presenta molto bene, l’unica pecca è che dopo un giorno dall’acquisto ho iniziato ha sentire che il rotore faceva (fa) un rumore pazzesco...
basta un semplice movimento per sentire il casino che fa il rotore.
Sono dispiaciuto perché l’orgoglio è ben fatto, nel mio caso l’unica anomalia è appunto il rotore e non mi piace affatto sentire una ferraglia attaccata al polso per ogni minimo movimento.
possiedo un philip watch pagato 650 euro e mettendolo a confronto col sub è molto ma molto silenzioso...
Vi chiedo gentilmente aiuto per sapere se c’è qualche possibilità di sistemare il rumore fastidioso del mio sub.
se magari a qualcuno è capitato ed è riuscito a sistemarlo, mi faccia sapere, grazie in anticipo.
 

oldfox74

Active Member
21/10/21
340
86
28
EU
beh mi sembra che quel che è scritto sopra ti possa aiutate...
se non te la senti fai come ti suggerisce baia64.

se il motore della tua auto fa rumore che fai?
o sei in grado di metterci mano o la porti dal meccanico